MAGGIO MONSTRE PER LA MOTOSTAFFETTA FRIULANA

GIRO D'ITALIA | 23/05/2023 | 07:55

Maggio è un mese molto impegnativo per i soci la MOTOSTAFFETTA FRIULANA. “Oltre alle consuete attività di sicurezza nelle corse ciclistiche giovanili, nello scorso weekend siamo stati impegnati nella 94° Adunata Nazionale Alpini ad Udine, in supporto al piano sanitario previsto dagli organizzatori” ci racconta Daniele Decorte presidente del sodalizio.


MOTOSTAFFETTA FRIULANA I94° ADUNATA NAZIONALE ALPINI AD UDINE


“In sella alle nostre motociclette, abbiamo trasportato personale sanitario e attrezzature specialistiche, nel cuore dell’adunata, destreggiandoci tra la folla e raggiungendo celermente i punti critici in supporto alla Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (SORES) e alla Croce Rossa Italiana,” confida Marco Blarzino socio la MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

“Nel prossimo fine settima era programmata la partecipazione alla Granfondo di ciclismo denominata 9 Colli presso Cesenatico; visti i tragici eventi la corsa è stata rimandata al prossimo 24 settembre; ad oggi erano oltre 9300 i corridori pronti ad attaccarsi il pettorale sulla schiena, con 1513 atleti provenienti dall'estero che ne fanno la granfondo più partecipata d’Italia; una richiesta lusinghiera che giunge da fuori regione, permettendo di “esportare” un pezzo pregiato di Friuli-Venezia Giulia nel settore della sicurezza alle manifestazioni sportive” riferisce Loris Ursella.

MOTOSTAFFETTA FRIULANA SOPRALLUOGO MONTE LUSSARI

“Gli impegni del mese di maggio non termineranno qui, il 27 maggio sarà in programma la cronoscalata del Giro d’Italia di ciclismo, Tarvisio – Monte Lussari e quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare; RCS e il Comitato Locale Tappa composto da Andrea Cainero, Paolo Urbani e Bapi Bazzana, hanno chiesto il nostro supporto. Il nostro compito sarà molto delicato e consisterà nel trasporto del personale tecnico, lungo le aspre pendenze della montagna della Valcanale, in supporto dei corridori,” ci svela Paolo Pinat componente la MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

“L’inverno scorso abbiamo effettuato alcune ascese simulando le condizioni di gara, che metteranno a dura prova motociclette e piloti; dalla nostra abbiamo le precedenti esperienze al Giro d’Italia lungo l’erta dello Zoncolan e la cronoscalata a Plan de Corones; speriamo di essere all’altezza del compito” dice Loris Marioni socio la MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

“Un compito che andrà a finalizzare lo sforzo profuso dal compianto Enzo Cainero, il quale già negli anni precedenti aveva confidato i contenuti del progetto dell’ascesa al Monte Lussari (confidando nel riserbo dovuto alla notizia) ai componenti la Motostaffetta Friulana; il dottor Cainero non potrà essere fisicamente con noi, ma ci auguriamo che da lassù spinga le motociclette, le raffreddi e preservi le frizioni” ironizza, ma non troppo Dino Dell’Oste veterano la MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

“Un mese di maggio da vertigini e qui permettetemi un doveroso ringraziamento a Iosonofriuliveneziagiulia dell’assessore Sergio Bini, il quale ci ha messo nelle condizioni di attrezzarci nel migliore dei modi in vista degli impegni monstre di questo mese e quelli futu ri” chiosa Daniele Decorte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024