GIRO D'ITALIA. C'E' IL COLLE BRAIDA SULLA STRADA DI RIVOLI

GIRO D'ITALIA | 18/05/2023 | 08:25
di tuttobiciweb

Tutta piemontese la ddicesima tappa del Giro d'Italia che vede la partenza da Bra e il traguardo posto a Rivoli dopo 179 chilometri. La fazione può essere divisa in tre parti: collinare per i primi 50 km - con il Gpm di Pedaggera di 3a categoria al km 36 -, piatta da Alba a Rivoli per il primo passaggio per 75 km e quindi il circuito finale di 54 km caratterizzato dalla salita al Colle Braida.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Il circuito finale prevede attraversamenti cittadini articolati per effetto di rotatorie e spartitraffico con, dopo Avigliana, la scalata al Colle Braida (9.8 km oltre il 7% con punte del 12%). Si scollina al Gpm di 2a categoria al km 151,1 poi ci si butta in discesa per tornare i pianura e puntare dritti verso l'arrivo.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Sapori eccellenti e dimore reali. Un matrimonio scontato, che viene celebrato nel migliore dei modi proprio nel corso di questa tappa piemontese. Bra è la culla del movimento Slow food e vanta un’offerta gastronomica di prim’ordine, specie per quanto riguarda la qualità delle materie prime. Prima di avvicinarsi al villaggio di partenza vale dunque la pena fare un giro tra le botteghe gastronomiche cittadine. Poi si va in pellegrinaggio al Museo della bicicletta con pezzi e memorabilia anche di inizio XX secolo e si raggiunge la Zizzola, l’edificio ottocentesco posto su un rilievo dal quale si osserva tutto l’abitato.

Sulla piazza di Pollenzo, frazione di Bra, si affaccia un sontuoso complesso architettonico che dal 1997 fanno parte del gruppo di Residenze Sabaude dichiarate patrimonio dell’Umanità. All’interno si trova l’Università di Scienze gastronomiche e nella torre che domina la piazza si trova un’originale Banca del vino, dove sono custoditi e invecchiati alcuni dei più noti cru tricolori. Già, il vino.

Oggi si pedala nelle Langhe, ovvero tra i filari del Barolo e del Barbaresco, la cui qualità è garantita da un severo Consorzio di tutela. Le soste in cantina sono inevitabili, quindi. La dieta dello sportivo viene messa a dura prova anche ad Alba, Città creativa Unesco per la gastronomia. Qui sono i tartufi a prendere la scena, ma non vanno dimenticate le nocciole IGP alla base di innumerevoli preparazioni dolciarie. E non si devono neppure scordare monumenti quali la Cattedrale di San Lorenzo (XV secolo) e le tre torri medievali. Un giro per le Langhe intorno ad Alba consente di ammirare notevoli borghi storici. Da vedere almeno Barolo, con il WiMu (Museo del Vino) all’interno del Castello Falletti, La Morra con la sua coloratissima Cappella del Barolo e Grinzane Cavour arroccata ai piedi del possente castello dall’aspetto quattrocentesco.

Ben altre atmosfere si respirano al cospetto del Castello di Racconigi, una delle dimore più amate dai Savoia, mentre è il misticismo a prevalere alla Sacra di San Michele, la monumentale abbazia costruita su un picco roccioso all’ingresso della Val di Susa. Rivoli merita il viaggio  per il suo straordinario castello, costruito ai primi del ‘700 e oggi sede di uno tra i più importanti Musei d’Arte Contemporanea del mondo. Una passeggiata nella cittadina consente di apprezzare numerosi altri edifici nobiliari come Palazzo Piozzo di Rosignano, la Casa del Conte Verde e Villa Cane d’Ussol. Perché qui il belmondo è di casa da sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
attacco
18 maggio 2023 10:53 italia
Per me in questa tappa sull ultima salita potrebbe approfittarne Caruso; e una buona occasione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024