THOMAS: «IO E TAO CORREREMO PER LA SQUADRA, MAI PER NOI STESSI. REMCO? MI HA SCRITTO...»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2023 | 16:00
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha lasciato il Giro d’Italia a causa del Covid, cedendo la sua maglia rosa di leader a Geraint Thomas. Il britannico ha vinto il Tour de France nel 2018 e nel 2019 è arrivato secondo e terzo lo scorso anno e adesso si ritrova a vestire la maglia rosa con la speranza di portarla fino a Roma.


«Dopo il 2020 non pensavo di poter vincere ancora un grande giro - ha detto Thomas durante la conferenza stampa della squadra –: Remco la scorsa notte mi ha mandato un messaggio dicendo che aveva il Covid ma pensavo ad uno scherzo».


Il messaggio di Remco Evenepoel era vero e ieri sera dopo le 22.30 è arrivato il comunicato del team in cui veniva annunciato il ritiro del belga in maglia rosa a causa del Covid.

Thomas questa mattina ha avuto la certezza di quanto scritto da Remco la notte scorsa e sarà lui domani a indossare in gara la maglia rosa di leader.

«È una grande delusione per tutti, perché volevamo che fosse una battaglia divertente con tutti i migliori corridori. Ovviamente sono onorato di correre indossando la maglia rosa, ma avrei preferito guadagnarmi questa maglia in un modo diverso. Auguro buona fortuna a Remco e spero che torni presto in sella alla sua bici. Remco è un grande campione e nessuno di noi voleva una cosa del genere».

L'obiettivo della Ineos-Grenadiers, che è stata colpita dal Covid e ha perso Filippo Ganna, è quello di portare la maglia rosa fino a Roma.

«La nostra squadra è molto forte, tutti sono davvero al massimo livello. Sia io che Tao Geoghegan Hart siamo in un'ottima posizione in classifica e questo è un grande vantaggio. Faremo sempre le scelte giuste per il team e vogliamo vincere questo Giro: Tao e io non correremo mai da egoisti, perché è molto più divertente vincere quando si lavora insieme rispetto a quando si pensa solo a se stessi».

Thomas non vuole essere considerato il favorito assoluto ed è convinto che oltre a Roglic, dovrà fare attenzione ad altri corridori: «Roglic ha dimostrato negli ultimi anni di aver fatto cose  fenomenali. Sarà sicuramente una grande minaccia per noi. Ma ci sono ancora altri corridori forti e le differenze sono minime e il Giro deve ancora entrare nel vivo. Sarà molto interessante vedere cosa succederà in montagna».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Thomas
15 maggio 2023 17:43 apprendista passista
Corridore fortissimo e tostissimo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa i cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Per gli appassionati di numeri e statistiche, il Giro delle Fiandre ha rappresentato una vera e propria miniera di curiosità! Abbiamo preso i dati forniti da Strava e dopo un’attenta un’analisi, a gran sorpresa si può notare che - dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024