GIRO D'ITALIA. HEALY: «SAPEVO CHE OGGI CI SAREBBE STATA UN'OCCASIONE IMPORTANTE E L'HO SFRUTTATA»

GIRO D'ITALIA | 13/05/2023 | 17:20
di Francesca Monzone

È sì il nuovo uomo delle fughe, ma è anche molto di più. Ben Healy è una delle grandi rivelazioni della stagione: 22 anni - è nato a Kingswinford in Gran Bretagna l’11 settembre 2000, ma ha scelto poi la nazionalità irlandese «perché mi offriva più possibilità» - ha trovato in Italia il suo terreno di caccia preferito, almeno per il momento. A marzo infatti ha vinto a Forlì la terza tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali ripetendosi pochi giorni più tardi nel Gp Industria e Artigianato di Larciano. È volato poi nelle Ardenne piazzandosi secondo nella Freccia del Brabante, secondo nell’Amstel Gold Race e quarto nella Liegi-Bastogne-Liegi.


Healy è approdato nella categoria Continental nel 2019 con la maglia del Team Wiggins, nel 2020 ha partecipato al Giro d’Italia Under 23 contribuendo al trionfo finale del suo compagno di squadra Tom Pidcock. Healy è passato poi alla Trinity Racing nella stagione 2021 e dal 2022 è in forza alla EF Education Easypost.


Il Giro d’Italia è la prima grande corsa a tappe della sua carriera e celebrarla con un successo come quello odierno è davvero una conferma della classe di questo ragazzo irlandese. Ieri nella tappa di Campo Imperatore si è fatto staccare con grande anticipo, ha saltao la gamba e oggi ha firmato un grande numero: prima ha lottato con grande determnazione per centrare la fuga decisiva, poi la primo passaggio sulla Salita dei Cappuccini ha salutato tutti e si è lanciato verso il traguardo anche se mancavano 50 km.

E pedalando verso Fossombrone ha continuato ad aumentare il suo vantaggio sui primi degli ex compagni di avventura e anche su un gruppo che anche oggi ha preferito giocare a nascondino, andando a conquistare il successo più prestigioso della sua carriera, una carriera che promette di essere davvero eccellente.

«Sapevo che oggi ci sarebbe stata una buona occasione per vincere e sono riuscito a non farmela scappare. Effettivamente sto vivendo una bella primavera, sono riuscito a centrare la fuga e poi stavo bene ho deciso di attaccare. Mi piace l'Italia e mi piace vincere qui, c'ero già riuscito conquistando una vittoria di tappa al Giro Baby».

E ancora: «Il mo Giro? Intanto mi godo questa vittoria e poi a corsa è ancora lunga, potrebbe esserci anche un'altra occasione per me».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo
13 maggio 2023 21:29 apprendista passista
Una grande vittoria, un lavoro enorme per andare in fuga e un grande assolo dai meno 50 Km all'arrivo. Vittoria strameritata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa i cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Per gli appassionati di numeri e statistiche, il Giro delle Fiandre ha rappresentato una vera e propria miniera di curiosità! Abbiamo preso i dati forniti da Strava e dopo un’attenta un’analisi, a gran sorpresa si può notare che - dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024