LAURA TOMASI: «LA FORZA DELLA UAE È IL GRUPPO, PENSO ALLE CLASSICHE E ALLE RAGAZZINE DICO "SIATE TENACI"»

INTERVISTA | 20/01/2023 | 08:09
di Luca Galimberti

«Sono entusiasta e molto motivata». Con queste parole, pronunciate da Gandìa dove è impegnata nel training – camp della Uae Team adq, Laura Tomasi indica a tuttobiciweb il suo stato d’animo in vista della nuova stagione, la sua seconda tra le file dell’equipe del General Manager Bertogliati. «La squadra si è rinnovata parecchio, abbiamo creato un bel gruppo che credo potrà essere protagonista in diverse tipologie di corse; è un gruppo formato da atlete con caratteristiche differenti ma unite e consapevoli che è proprio il gruppo la nostra forza. Senza dimenticare i nuovi membri dello staff che hanno messo la loro professionalità e la loro esperienza al servizio del team» ci racconta la trevigiana di Miane.


Nata nel luglio del 1999, Tomasi è reduce da una stagione 2022 che, usando le sue parole, «È stata divisa in due parti: la prima, travagliata, in cui ho corso poco e non sono mai riuscita a trovare il giusto colpo di pedale, è culminata con il trauma cranico patito in Sardegna alla vigilia del Giro d’Italia che mi ha impedito di partecipare alla corsa rosa. La seconda, da agosto in poi, è andata nettamente meglio con i piazzamenti di tappa al Simac Tour e al Giro di Scandinavia. Nel 2023 spero di ripartire come ho finito lo scorso anno».


Il debutto stagionale Laura lo farà sulle strade di Spagna: «Comincerò gareggiando alla Setmana Ciclista-Volta Comunitat Valenciana Fèmines dal 16 al 19 febbraio, poi mi concentrerò sulle Classiche tra Olanda e Belgio. L’obiettivo è essere in condizione per supportare al meglio il team».

Programmi e obiettivi ma non solo. I lettori di tuttobiciweb certamente ricorderanno il grido d’aiuto in tema di sicurezza lanciato il mese scorso attraverso i social dalla atleta veneta che torna ancora in argomento affidandoci la sua riflessione: «Giorni fa ho letto delle dichiarazioni in cui anche Attila Valter sollevava il problema della sicurezza sulle strade italiane. Questo è indicativo, non siamo noi ad inventarci le cose, il problema c’è ed è percepito anche da chi viene dall’estero. Qualcosa deve cambiare in Italia! Spero avvenga al più presto. Mi rendo conto che non è una cosa semplice, ci vuole impegno e buona volontà da parte di tutti, ciclisti e automobilisti, per convivere e condividere la sede stradale».

Come già fatto dalla sua capitana Marta Bastianelli, anche Laura Tomasi analizza lo stato di salute del movimento ciclistico femminile. «Ci riflettevo nei giorni scorsi, in cinque anni il ciclismo è cambiato moltissimo, è cresciuto in maniera esponenziale. Questa crescita a mio parere è motivante e stimolante per noi ed anche per le ragazzine delle categorie minori che, guardando alla nostra categoria, sognano di avere un futuro nel ciclismo. A loro consiglio, di “investire in loro stesse”, non avere fretta, fare un passo alla volta ed essere sempre tenaci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024