BAIS, BEVILACQUA, RIVI E MAESTRI: QUATTRO RINNOVI IN CASA EOLO KOMETA

MERCATO | 17/11/2022 | 09:00

“La Eolo Kometa è una famiglia”. Ecco quello che dicono e ripetono tutti i corridori che sono arrivati a vestire questa maglia: una famiglia. Il posto perfetto dove correre in bicicletta, ma allo stesso tempo il posto in cui si sta bene: si cresce, si matura, ci si arricchisce come ciclisti e come uomini. Ed è bello, sempre, parlare di storie che continuano come quelle di quattro ragazzi  – Davide Bais, Simone Bevilacqua, Samuele Rivi, Mirco Maestri (quest’ultimo ha rinnovato per due stagioni) – che anche il prossimo anno continueranno a correre con noi. Continueranno a fare parte di quella splendida famiglia che è la Eolo Kometa.


Davide Bais: “Devo essere sincero: non mi vedo con una maglia diversa. Perché qui mi sono trovato subito benissimo, perché qui ho trovato persone splendide, perché qui sono cresciuto e soprattutto perché qui sento di poter crescere ancora. Questa squadra mi ha dato tanto, e per quanto mi riguarda farò di tutto per meritarmi la fiducia che mi è stata rinnovata”.


Simone Bevilacqua: “Sono molto contento di continuare questo progetto e sono grato a Fran, Ivan e Alberto per avermi dato ancora fiducia: questa cosa mi riempie di orgoglio e spero quest’anno di poterli ripagare. Con una squadra come questa ci sono tutti i presupposti per fare grandi cose anche a livello personale, mi piacerebbe vincere qualcosa e ho già ripreso ad allenarmi con questo obiettivo in testa”.

Samuele Rivi: “Sapere che sarò qui anche l’anno prossimo è bellissimo: non era scontato, e ringrazio tutti per la fiducia che cercherò di ripagare. Come? Provando a mettermi a disposizione della squadra, ad andare in fuga quando mi verrà chiesto, e magari a togliermi qualche soddisfazione perché mi piacerebbe vincere una corsa. Sono contento di ritrovare tutti i miei compagni e tutti i ragazzi dello staff con cui si è instaurato un bellissimo rapporto, non vedo l’ora di ricominciare: ci vediamo in strada!”.

Mirco Maestri: “Insomma, rieccoci: qui in Eolo Kometa ho trovato una seconda famiglia, ed è ovvio che sia felicissimo di questa conferma, che ha ancora più valore perché è una conferma doppia visto che ho firmato fino al 2024. Credo di aver fatto una buona stagione, anche se con un po’ di fortuna e un pizzico di freddezza avrei potuto centrare il bersaglio grosso. Parlo di quella tappa al Giro d’Italia che mi è sfuggita per un soffio, ed è la seconda volta in carriera che mi capita: e siccome si dice che la terza volta è quella giusta, spero davvero di poter tornare al Giro e coronare questo grande sogno. Da questa squadra ho ricevuto tantissimo, e credo di aver dato qualcosa anche dal punto di vista umano. Ora, come ho sempre fatto, volto pagina perché per me ogni anno è come se fosse il primo. Voglio mettermi in gioco, voglio dimostrare di essermi meritato il posto in squadra, voglio aiutare la squadra e… meritarmi la convocazione al Giro, perché c’è un conto aperto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024