GIRO DEL VENETO: A SORPRESA C'E' ANCHE MATHIEU VAN DER POEL. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 11/10/2022 | 16:01

Era scomparso dal calendario per molti anni, poi la PP Sport Events, ovvero Filippo Pozzato, ha deciso di riportarlo ai vecchi splendori. L’85° Giro del Veneto, in programma mercoledì 12 ottobre con partenza da Padova e arrivo a Vicenza (160 km, per un dislivello di 1.600 metri), alza il sipario su Ride The Dreamland 2022, quattro giorni di eventi “per riscoprire il Veneto come terra eletta del ciclismo nazionale e internazionale”.


Sono 20 le squadre partecipanti, tra le quali Uae Team Emirates, Astana Qazaqstan Team, Trek Segafredo, Lotto Soudal, Cofidis, Time BikeExchange Jaico, Israel Premier Tech e Alpecin Deceuninck.


Alle 10 l’apertura del villaggio di partenza in Prato della Valle, alle 11.25 la presentazione dei team partecipanti, sempre in Prato della Valle. Start alle 12.25 da via Armistizio, dopo un trasferimento di 4 km. Il percorso si snoderà sui Colli Euganei passando per Abano Terme, Torreglia, Galzignano, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, entrerà nella provincia di Vicenza. Si percorreranno alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola. Segue un circuito di 21,5 chilometri che prevede l’ascesa verso Arcugnano, lungo la Strada Militare, e la dorsale che conduce al Santuario di Monte Berico, protagonista il week-end scorso della partenza del campionato del mondo Gravel. L'anello andrà percorso due volte. Novità dell’85° Giro del Veneto, l’erta del Santuario verrà affrontata in discesa. Dopo il primo passaggio in centro a Vicenza lungo Corso Palladio i corridori torneranno a costeggiare i Berici per riprendere la Strada Militare. Una volta terminato il secondo giro, la corsa si concluderà nel rettilineo di via Roma, fra le 15,50 e le 16,15.

L’anno scorso, all’arrivo in Prato della Valle, davanti al pubblico delle grandi occasioni il belga Xandro Meurisse si impose in volata su Matteo Trentin e Alberto Dainese. Meurisse però non partirà col dorsale numero 1, ma con il 6: gli organizzatori hanno voluto assegnare il numero 1 al suo compagno di squadra Mathieu Van der Poel che in extremis ha deciso di schierarsi al via. Tra le iniziative a cornice dell’evento, dalle 11 in piazza Castello a Vicenza sono verranno svolte alcune attività ludiche, in mountain-bike, per bambine e bambini dai 5 anni in su, a cura dell’AF360 Bike Academy dell’ex ciclista professionista vicentino Angelo Furlan. I piccoli si cimenteranno, in sella alle due ruote (che verranno messe a disposizione, insieme ai caschetti, dalla stessa Bike Academy), in giochi di abilità e percorsi vari.

“Al Giro del Veneto sono legato da ricordi bellissimi – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events, vincitore nel 2009 - . Abbiamo disegnato un tracciato non durissimo ma comunque selettivo e spettacolare. Il mio ringraziamento va in particolare al sindaco di Vicenza Francesco Rucco e all’assessore allo sport Matteo Celebron, all’assessore allo sport di Padova Diego Bonavina, all’S.C. Padovani e ai Comuni di Abano Terme, Galzignano Terme, Torreglia, Rovolon, Teolo e Arcugnano. Non riusciremmo a organizzare il Giro del Veneto senza il sostegno loro e dei nostri sponsor”. Main partner è Crédit Agricole.

Nel programma del Giro del Veneto c'è anche l'omaggio a un grande del passato. I tre campioni del mondo Francesco Moser, Moreno Argentin e Alessandro Ballan sono tra la personalità annunciate alla cerimonia in onore di Marino Basso nella ricorrenza del 50° anniversario della sua vittoria al Campionato del Mondo a Gap nel 1972. La cerimonia, organizzata dal Comune di Vicenza e da PP Sport Events,  è articolata in due momenti: in occasione delle premiazioni in viale Roma nell’immediato dopo gara il sindaco di Vicenza Francesco Rucco consegnerà a Marino Basso una targa a nome della città, mentre in Sala Stucchi a Palazzo Trissino-Baston, sede del Comune, alle 17,30 la vittoria di Basso sarà nuovamente ricordata nel corso di un breve incontro in presenza di varie autorità. In sala Stucchi saranno esposti la bicicletta con cui Basso vinse il titolo e le due maglie originali, quella della Nazionale e quella iridata.

Ride The Dreamland 2022 proseguirà venerdì 14 ottobre con Serenissima Gravel, dal Delta del Po a Piazzola sul Brenta, sabato 15 ottobre con la social ride VENEtoGO, con la partecipazione di Sonni Colbrelli, Fabian Cancellara e Fabio Aru e, gran finale, domenica 16 ottobre con la seconda edizione di Veneto Classic, 199 chilometri da Treviso a Bassano del Grappa.

I PARTENTI

Alpecin-Deceuninck
1 VAN DER POEL Mathieu
2 VINE Jay
3 OLDANI Stefano
4 SBARAGLI Kristian
5 CONCI Nicola
6 MEURISSE Xandro

Astana Qazaqstan Team
11 LÓPEZ Miguel Ángel
12 BASSO Leonardo
13 SCARONI Christian
14 ROMO Javier
15 GAROFOLI Gianmarco
16 VELASCO Simone

Trek - Segafredo
21 VACEK Mathias
22 BRUSTENGA Marc
23 GHEBREIGZABHIER Amanuel
24 HELLEMOSE Asbjørn
25 KAMP Alexander
26 LIEPIŅŠ Emīls

UAE Team Emirates
31 ANDERSEN Kasper
32 COVI Alessandro
33 FORMOLO Davide
34 HIRSCHI Marc
35 TRENTIN Matteo
36 ULISSI Diego

Lotto Soudal
42 VERSCHAEVE Viktor
43 KRON Andreas
44 SCHWARZMANN Michael
45 SWEENY Harry
46 VERMEERSCH Florian

Cofidis
51 CHAMPION Thomas
52 CIMOLAI Davide
53 COQUARD Bryan
54 DELETTRE Alexandre
55 ROCHAS Rémy
56 VILLELLA Davide

Israel - Premier Tech
61 DE MARCHI Alessandro
62 HOLLENSTEIN Reto
63 EINHORN Itamar
64 PUPPIO Antonio
65 VAN ASBROECK Tom
66 VANMARCKE Sep

Team BikeExchange - Jayco
71 KONYCHEV Alexander
73 BALMER Alexandre
74 COLLEONI Kevin
75 MAAS Jan
76 MEZGEC Luka

Bardiani-CSF-Faizanè
81 BATTAGLIN Enrico
82 TOLIO Alex
83 FIORELLI Filippo
84 MAZZUCCO Fabio
85 MODOLO Sacha
86 TONELLI Alessandro

Bingoal Pauwels Sauces WB
91 BLOUWE Louis
93 PEYSKENS Dimitri
94 ROBEET Ludovic
95 TIZZA Marco
96 VIVIANI Attilio

Drone Hopper - Androni Giocattoli
101 BAIS Mattia
102 MARENGO Umberto
103 RAVANELLI Simone
104 RESTREPO Jhonatan
105 TESFATSION Natnael
106 UMBA Santiago

EOLO-Kometa
111 GAVAZZI Francesco
112 PIETROBON Andrea
113 BAIS Davide
114 FANCELLU Alessandro
115 MAESTRI Mirco
116 RIVI Samuele

TotalEnergies
121 DE LA PARTE Víctor
122 VERCHER Mattéo
123 DUJARDIN Sandy
124 GRELLIER Fabien
125 JOUSSEAUME Alan
126 SOUPE Geoffrey

Uno-X Pro Cycling Team
131 URIANSTAD Martin
132 WÆRSTED Syver
133 ABRAHAMSEN Jonas
134 DVERSNES Fredrik
135 LEVY William Blume
136 GREGAARD Jonas

Tudor Pro Cycling Team
141 BRUN Nils
143 TENDON Arnaud
144 FLYNN Sean
145 FROIDEVAUX Robin
146 VOISARD Yannis

Biesse - Carrera
151 BELLERI Michael
152 BONELLI Alessio
153 GAROSIO Andrea
154 GIORDANI Carloalberto
155 GALIMBERTI Francesco
156 GALIMBERTI Lorenzo

Hrinkow Advarics Cycleang
161 KEPPLINGER Rainer
162 BOSCH Manuel
163 LODERER Timon
164 KONCZER Michael
165 HORVAT Ziga
166 PRIMOŽIČ Jaka

General Store - Essegibi - F.lli Curia
171 FAVRETTO Carlo Francesco
172 CARPENE Samuele
173 BUSATTO Francesco
174 POZZA Ettore
175 D'AIUTO Filippo
176 TOSIN Ricardo

Zalf Euromobil Fior
191 ZURLO Matteo
192 VERZA Riccardo
193 GRIGGION Simone
194 FARESIN Edoardo
195 RACCANI Simone
196 GUERRA Andrea

Work Service Vitalcare Vega
181 REBELLIN Davide
182 TORNABONI Luca
183 GARAVAGLIA Giacomo
184 PASE Christian Danilo
185 LUCCA Riccardo
186 ZAMBELLI Samuele

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024