NICOLO' BURATTI. IN AGOSTO HA VINTO TUTTO, E ORA VUOLE LOTTARE PER LA MAGLIA IRIDATA

DILETTANTI | 12/09/2022 | 15:53
di Danilo Viganò

Il duro lavoro paga. Ne sa qualcosa Nicolò Buratti senza ombra di dubbio il corridore under 23 del momento.
Nicolò da dove arriva tutta questa forza?
"Da un intenso e duro lavoro e da una costante dedizione in quello che faccio tutti i giorni, andare in bicicletta-spiega il friulano Buratti-. Metti anche una maggiore convinzione e una buona dose di fortuna e il resto viene da sè. In poche parole sto raccogliendo i frutti che ho seminato".

Obiettivi e programmi da dove nascono?
"Dal CTF Lab il nostro centro di preparazione del Cycling Team Friuli. Con il preparatore Andrea Fusaz siamo sempre alla ricerca della condizione ottimale e in più di una occasione lo abbiamo messo alla prova anche nelle cronometro a squadre. Abbiamo alzato il livello e i numeri si vedono. Bisogna allenarsi molto per trarne benefici ottimali".

Fin qui nove vittorie l'ultima, ieri a Polignano a Mare nel Giro di Puglia (Targa Crocifisso, ndr) con la maglia della Nazionale Italiana. Mercoledì 14 volerai in Australia per i mondiali  con quali ambizioni?

"Sono contento di come sta andando questa stagione e spero di portarla a termine con altre belle soddisfazioni. Il mondiale? Punto a far bene è inutile nasconderlo. La condizione è ottima e il morale è di quelli giusti. In Puglia c'erano tutti gli altri compagni della Nazionale che preparavano il mondiale e mi sono ritrovato davanti con Busatto e De Pretto che vanno davvero forte. Siamo un bel gruppo e nelle tre gare in Puglia ci siamo impegnati al massimo sin da subito nella  prima giornata a Selva di Fasano dove è arrivato secondo Busatto, terzo De Pretto e nono io. Siamo tranquilli e non c'è pressione, così abbiamo svolto un buon lavoro in previsione della trasferta iridata".

Finora Buratti non ha sbagliato nulla: ha vinto in volata, a cronometro e in salita da perfetto corridore completo. E' molto più forte rispetto agli ultimi anni, soprattutto grazie ai carichi di lavoro e al sostegno del Cycling Team Friuli la società di Roberto Bressan che ogni anno sforna i migliori talenti in campo nazionale. Buratti non vede l'ora che arrivi venerdì 23 settembre giorno della prova in linea su strada della categoria under 23 a Wollongong dove sarà assegnato il titolo iridato.

"Sto bene e sono fiudicioso. Sappiamo tutti che il livello degli avversari è altissimo, ma l'Italia è pronta a giocare bene le sue carte. Riuscire a ripetere il successo dello scorso anno in Belgio di Filippo Baroncini, non sarà facile".

Friulano di Corno di Rosazzo, provincia di Udine, classe 2001, Nicolò Buratti scopre la bici a 7 anni e inizia a correre per il Pedale Manzanese. Nel cassetto di casa ha il diploma di Meccanica Meccatronica conseguito all'Istituto Malignani di Udine. La passione gli è stata trasmessa dal padre Zeno che faceva Triathlon e oggi lavora nell'azienda che produce interni per navi da crociera. Ha due sorelle più grandi, Anna e Martina: mamma Cristina casalinga. Alto 176 centimetri, pesa chili 63. A oggi conta 9 affermazioni di cui il Gran Premio Capodarco, il Gp Poggiana di Riese, la Coppa Colli Rovescalesi e due tappe al Giro del Friuli (2° nella generale) tutti successi conquistati in meno di un mese. Settimo classificato sia al campionato europeo che al campionato italiano di categoria.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024