GIRO DEL FRIULI. SCATTA DOMANI LA 58SIMA EDIZIONE DELLA CORSA INTERNAZIONALE

DILETTANTI | 31/08/2022 | 16:12

La splendida cornice del Castello di Colloredo di Monte Albano (UD), sede della Comunità Collinare del Friuli, ha ospitato lo scorso fine settimana la presentazione ufficiale del 58° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia (foto Bolgan).


L’importante appuntamento ciclistico internazionale per la categoria Elite e Under 23 è in programma da giovedì 1 a domenica 4 settembre 2022 sulle strade del Friuli Venezia Giulia. Alla partenza schiereranno alcuni dei migliori talenti del ciclismo mondiale della categoria Elite e Under 23 in rappresentanza di 30 squadre.


 Quattro le tappe in programma con la regia organizzativa dell’Asd Libertas Ceresetto del presidente Andrea Cecchini.

 

Tanti gli ospiti e le autorità che sono intervenute nel corso della serata di presentazione di sabato 27 agosto. Erano presenti il presidente del Consiglio regionale Pier Mauro Zanin, il presidente della Comunità Collinare Luigino Bottoni, il presidente della Federciclismo Fvg Stefano Bandolin, gli Amministratori e i rappresentanti delle Amministrazioni dei Comuni di partenza ed arrivo delle quattro tappe, il patron delle tappe friulane del Giro d'Italia Enzo Cainero. È intervenuto anche Walter Franz, promotore della Zoncolan Challenge, manifestazione in calendario il 10 e 11 settembre, nell'ambito del progetto di sensibilizzazione verso l'autismo "Small House".

 

La Libertas Ceresetto ha tolto ufficialmente i veli alla propria corsa che rappresenterà "una autentica lente d'ingrandimento sul territorio regionale", per usare le parole di Christian Murro, ex ciclista professionista, coordinatore della macchina organizzativa del Giro.

 

I percorsi erano già stati resi noti nelle scorse settimane: quattro le tappe disegnate da Danilo Moretuzzo, a comprendere tutte le quattro province del Fvg. La prima tappa proporrà la cronosquadre di 20 chilometri con partenza ed arrivo a Lavariano di Mortegliano. La seconda tappa partirà venerdì 2 settembre da Fagagna e arriverà a Colloredo di Monte Albano, con 157 chilometri di impegnativi saliscendi nel territorio collinare. Da Pavia di Udine, nel comprensorio del Cosef, scatterà sabato 3 settembre la tappa regina, con arrivo al rifugio Moro, sul Monte Zoncolan, salendo dal versante di Sutrio, dopo aver affrontato anche la Sella Valcalda. Domenica, tappa finale, con la classica Trieste - Udine, di 152 chilometri, anticipata la mattina da una corsa riservata agli allievi regionali, organizzata dall'Assi Friuli.

 

Presente in sala anche Daniele Pontoni, commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclocross che ha annunciato che i suoi azzurrini saranno al via della corsa a tappe friulana, anche per affinare la preparazione in vista della stagione fuoristrada 2022/23. Nella selezione nazionale ci saranno anche due atleti friulani: i due bujesi Davide Toneatti e Tommaso Bergagna.

 

In gara anche il Cycling Team Friuli, che, sulle strade di casa, punterà sicuramente a qualche vittoria di tappa e perché no?, anche alla classifica generale avendo in organico il talento del buttriese Nicolò Buratti e del croato Fran Miholjevic

 

"In vent'anni di corse organizzate – ha scherzato Enzo Cainero – ho sempre sperato che vincesse un friulano e non è mai successo: chissà che agli amici della Libertas Ceresetto non vada un po' meglio!"

 

Ma la concorrenza sarà di altissimo livello con 30 squadre che si schiereranno al via, un po’ il meglio a livello mondiale, qui sotto l’elenco completo.

 

Il presidente della Libertas Ceresetto Andrea Cecchini ha detto: "Grazie a tutte le Istituzioni, le Amministrazioni, gli Sponsor che supportano l'evento. Senza di loro, il Giro non potrebbe continuare ad esistere".

 

LE TAPPE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG 2022:

 

1/a tappa | 01/09/2022 | Lavariano (UD) – Lavariano (UD) | km 20,1 – TTT

2/a tappa | 02/09/2022 | Fagagna (UD) – Colloredo di M.te Albano (UD) | km 157

3/a tappa | 03/09/2022 | Pavia di Udine – Cosef (UD) – Sutrio loc. Zoncolan (UD) | km 160

4/a tappa | 04/09/2022 | Trieste (TS) – Udine (UD) | km 152

 

 

LE SQUADRE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG 2022:

 

1.     Hrinkow Advarics (Austria)

2.     Biesse Carrera (Italia)

3.     Team Colpack Ballan (Italia)

4.     Tirol KTM Cycling Team (Austria)

5.     Meblojogi Pro-Concrete (Slovenia)

6.     Team Qhubeka (Sudafrica)

7.     Carnovali Rime Sias (Italia)

8.     Cycling Team Friuli (Italia)

9.     Velo Club Mendrisio Immoprogram (Svizzera)

10.  Ljubljana Gusto Santic (Slovenia)

11.  Cycling Sheffield (Inghilterra)

12.  General Store – Essegibi – F.lli Curia (Italia)

13.  Basso Team Flanders (Belgio)

14.  A.R. Monex Pro Cycling Team (San Marino)

15.  Zalf Euromobil Desiree Fior (Italia)

16.  Hopplà Petroli Firenze Don Camillo (Italia)

17.  Nazionale Italiana Ciclocross (Italia)

18.  Baqué Cycling Team (Spagna)

19.  Alpecin – Deceuninck (Belgio)

20.  Work Service Vitalcare Dinatek (Italia)

21.  InEmiliaRomagna (Italia)

22.  WSA KTM Graz P7B Leomo (Austria)

23.  EF Education Nippo (USA)

24.  Parkpre Racing Team (Italia)

25.  Uc Trevigiani – Energiapura-Marchiol (Italia)

26.  Adria Mobil (Slovenia)

27.  Zappi Racing Team (Gran Bretagna)

28.  KK Kranj (Slovenia)

29.  Team Gaiaplast Bibanese (Italia)

30.  Maloja Pushbikers (Germania)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024