GIRO D'ITALIA, DOPO LA WINE STAGE NASCE LA FOOD STAGE: PROTAGONISTA IL PARMIGIANO REGGIANO

NEWS | 14/04/2022 | 17:57
di Nicolò Vallone

Quale sport meglio del ciclismo può promuovere il territorio? Quale gara meglio del Giro d'Italia può promuovere le bellezze e le eccellenze culturali, in senso lato, del nostro Paese?


 


Emanazione diretta di queste due considerazioni sono la creazione, nel 2014, della Wine Stage ormai immancabile, e della Food Stage che ha ufficialmente preso vita oggi. Nel ristorante dello chef stellato Giancarlo Morelli, nella chinatown di Milano, RCS Sport ha svelato la particolare valenza dell'11esima tappa della Corsa Rosa al via fra poche settimane: sarà la prima "tappa del cibo" (una spolverata di italiano, in tanto inglesismo, non guasta) nella storia del Giro. E il food/cibo in questione è un prodotto che potrebbe tranquillamente rappresentare l'Italia nel mondo al pari dei proverbiali pasta e pizza: il parmigiano reggiano.

La frazione numero 11 del Giro d'Italia 2022, in programma mercoledì 18 maggio, quest'anno si chiamerà quindi Santarcangelo di Romagna - Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Food Stage: una spianata di 203 chilometri per velocisti puri che sarà accompagnata a latere, attraverso contenuti ed eventi sponsorizzati, dall'ormai iconica forma dalla variabile stagionatura e multiforme gusto. Una tappa che sarà seguita l'indomani dalla Parma-Genova, a chiudere così questo cerchio emiliano.

 

«Far nascere la food stage e abbinarla a un'eccellenza italiana nel mondo è un orgoglio - afferma Matteo Mursia, direttore commerciale di Rcs Sport - e un evento storico che legherà indissolubilmente due realtà del Made in Italy riconosciute a livello internazionale. La tappa in questione non poteva che arrivare a Reggio Emilia, sede del Consorzio Parmigiano Reggiano nonché luogo che diede i natali alla bandiera italiana nel 1797»
Peraltro, aggiungiamo noi, Città del Tricolore è il secondo nome del Mapei Stadium. Giusto per citare una realtà che nel ciclismo ha fatto tanto.

A seguire e chiudere l'evento, una lectio magistralis da parte di Pietro Rovatti, brand consultant del Consorzio. Che prima lancia un piccolo allarme sul fatto che il parmigiano reggiano in America rappresenta appena il 5% del "parmesan cheese" presente sul mercato («Il resto, quando non è il grana padano nostro "cugino" e allora va benissimo, è roba fatta con latte in polvere e persino cellulosa») dopodiché spiega la ratio e l'importanza di questa partnership («Raccontare il nostro territorio di produzione, che comprende le province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del Po, facendolo attraversare dai ciclisti del Giro d'Italia è naturale, genuino ed emozionante») infine arricchisce il bagaglio gastronomico dei presenti con un'affascinante ritratto della produzione del parmigiano reggiano: «La produzione del Parmigiano Reggiano nasce con una corsa! Dalla fase della mungitura non devono passare più di due ore per portare il latte al Caseificio. Una corsa per non far scendere la temperatura del latte oltre una determinata soglia e mantenere vivi tutti i componenti essenziali per creare un prodotto di qualità superiore. Successivamente, il nostro capitano, il casaro, “pedala” con lo spino per rompere la cagliata in piccoli frammenti e formare la tipica pasta granulosa. Infine interviene il resto della squadra per completare il Giro della produzione della giornata. In una forma ci sono non decine ma centinaia di litri di latte: pensate quanto è compresso!»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024