AMOS MOSANER, IL CAMPIONE OLIMPICO CHE ARRIVA DAL CICLISMO

NEWS | 08/02/2022 | 14:50
di Paolo Broggi

Capita sempre così, quando ci sono le Olimpiadi e le grandi manifestazioni che portano alla ribalta sport non proprio diffusissimi. Capita sempre così, con un Paese intero - l'Italia - che si scopre di volta in volta popolato di tecnici di vela, di esperti judoka e, perché no?, anche di teorici del curling.


Prima di ogni cosa, tutti in piedi per l'impresa olimpica di Stefania Constantini e Amos Mosaner che proprio nel curling hanno vinto tutti e nove gli incontri del girone di qualificazione, hanno superato la Svezia in semifinale e sconfitto oggi la Norvegia per 8-5 nella finale per l'oro.


E tra gli applausi e le lacrime di emozione, scivola anche una foto che qualcuno in Val di Cembra aveva nel cassetto: è Amos Mosaner con la maglia dell'Uc Val di Cembra. Già, perché questo ragazzone classe 1995, che già i giornali dell'epoca definivano "un ciclista col fisico da pallavolista", ha iniziato proprio con le due ruote, esordiente e allievo, capace di vincere e di battagliare su tanti traguardi.

Tutta la Valle di Cembra si è fermata a tifare per lui e anche nella sede della storica società ciclistica si è celebrata la festa per l'oro olimpico con un semplice messaggio affidato ai social: “Orgogliosi di te, Amos".

Copyright © TBW
COMMENTI
sport invernali + ciclismo
8 febbraio 2022 18:16 alerossi
combinazione perfetta. lo dimostra che la bici viene usata dagli atleti nella preparazione estiva. se poi ci aggiungiamo il curioso caso del solo omonimo van der poel che vince nei 5000m speed skating... oppure anche kwiatkowski nel pgs di snowboard; klaebo che in estate si allena con la uno-x e ha contribuito alla crescita della squadra e del ciclismo norvegese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024