BARBARA, TORNA IL CICLOCROSS NEL NOME DI DI AMERICO SEVERINI

CICLOCROSS | 24/11/2021 | 07:30

Una miscela tra tradizione e storia del ciclocross, nel nome di Americo Severini che è stato il campione, il pioniere assoluto e il capofila di questa disciplina non solo nella sua Barbara dove era nativo ma anche a livello nazionale ed internazionale con all’attivo tre titoli italiani e uno di vice campione del mondo.


Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni in pieno lockdown generale per contrastare la forte avanzata della pandemia: all’epoca, con l'apice delle restrizioni, era impossibile tributargli l’ultimo saluto con una cerimonia funebre collettiva, dal momento che tutta l’Italia e anche il mondo dello sport sono piombati nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria in cui si era costretti a rimanere a casa.


Ora che l’attività sportiva ha ripreso finalmente un po’ più di vigore con una situazione sanitaria abbastanza gestibile, l’occasione per omaggiare Americo Severini si presenterà finalmente domenica prossima, 28 novembre, grazie all’inedito tandem organizzativo formato dall’Asd Energia Barbara e dal Gruppo Sportivo Pianello che hanno unito le forze per preparare nel migliore dei modi il quarto appuntamento in calendario dell’Adriatico Cross Tour 2021-2022, raccogliendo il testimone dalla vicina Pianello d’Ostra che ospitò il 14 novembre scorso il Memorial Giancarlo Ceccacci come campionato regionale FCI Marche.

In contrada Coste, sta per essere predisposto il percorso di circa 2500 metri con alcuni punti tecnici naturali ed artificiali, la partenza e l’arrivo su tratto asfaltato da ripetere più volte in base alle categorie e all’età dei partecipanti.

“In questo periodo di avvicinamento alla data del 28 novembre – spiega Giorgio Boria a nome del comitato organizzatore locale dell’Asd Energia Barbara – il lavoro è particolarmente frenetico. Ancor prima della morte di Americo Severini, l’evento di ciclocross a Barbara è stato un classico del calendario sotto l’egida della Uisp. L’immensità di un grande personaggio di questa disciplina e il profondo attaccamento allo sport delle due ruote da parte di Americo sono la spinta morale e materiale nel dedicargli la prima edizione del Memorial in suo onore, questo grazie al Gruppo Sportivo Pianello di Maurizio Minucci e alla sinergia con il comitato regionale Federciclismo Marche del presidente Lino Secchi. Siamo molto grati all’amministrazione comunale di Barbara del sindaco Riccardo Pasqualini che condivide l’organizzazione generale dell’evento, agli sponsor Azienda Vinicola Santa Barbara, Molino Mariani Paolo, BCC Ostra Vetere, Salumificio Fratelli Bartoli, Spadoni Gabriele Costruzioni, Agriturismo Miralbello, Leonardo Rossini elettricista, Giovanni Coppari tinteggiature, GFC Torneria, oltre ai partner Valmisa Packaging, Idromarche, Ultraneon, Alè e Fertesino che fanno capo all’Adriatico Cross Tour, di cui siamo la new entry della stagione autunnale-invernale 2021-2022”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024