GIROHANDBIKE 2021. IL 26 SETTEMBRE AD ASSISI LA FINALISSIMA

HANDBIKE | 24/09/2021 | 07:20

Il Giro Handbike torna ad Assisi il 26 settembre per la finalissima dell’edizione 2021. Partenza e arrivo davanti alla bellissima chiesa di Santa Maria degli Angeli.


“Assisi, terra di eccellenza anche per lo sport, accoglie il Giro Handbike con un grande abbraccio - così Stefania Proietti Sindaco di Assisi -. La città con tutti voi del Giro Handbike si sente di essere quello che vuole essere: con le vostre prestazioni eccezionali interpretate un'immagine che Assisi vuole avere. Il Giro Handbike rappresenta più di una competizione sportiva.” “Un'organizzazione complessa – sostiene Veronica Cavallucci Assessore lo sport di Assisi – che abbiamo affrontato insieme al vicesindaco Valter Stoppini e ai tanti dipendenti comunali che ringrazio e soprattutto con l’Uc Petrignano, perché il desiderio di avere il Giro Handbike per la seconda volta ad Assisi ci ha fatto superare tutte le difficoltà che questi tempi non ci hanno risparmiato.”


“Per la società che rappresento, è un vero onore per la seconda volta organizzare questa finalissima del GiroHandbike – così il Presidente dell'Uc Petrignano Orlando Ranucci impegnato da anni anche nel settore handbike -. Mi auguro che il 26 settembre sia un giorno di festa all'insegna dello sport e della vita; sarà anche l’occasione per ricordare Gino Fragola, imprenditore di successo di Assisi, con il 1° Trofeo a lui dedicato”.

La gara si svolgerà con la formula un’ora più un giro su un circuito di più di 5 chilometri dal quale in ogni punto si gode dello splendido panorama che la città di Assisi offre.

“Con uno dei percorsi più suggestivi che esalterà le ruote veloci e regalerà ai nostri #campionidivita momenti unici, abbiamo scelto ancora una volta Assisi come città tappa della finalissima del Giro Handbike” così il patron Andrea Leoni.

Animazione a cura di Radio VivaFm partner del Giro Handbike 2021. Confermata anche la presenza del cantante Federico Martello testimonial del Giro Handbike 2021.

“Raramente capita che il Giro assegni la finalissima alla stessa città, ma Assisi è qualcosa che va oltre. Uno scenario mozzafiato ed una organizzazione eccellente, sarebbe stato difficile dire di no. Ringrazio personalmente l'amministrazione comunale, tutta l'organizzazione dell’Uc Petrignano ma soprattutto tutti i nostri sponsor che in un momento difficile come quello che stiamo vivendo non ci hanno abbandonato ed hanno deciso nonostante tutto di esserci – così Fabio Pennella Presidente Seo -. Godiamoci ora questa finale e poi avanti tutta perché un nuovo Giro Handbike è già alle porte”.

Il programma - Via ufficiale alle ore 11 presso Santa Maria degli Angeli in piazza Giuseppe Garibaldi preceduto dal saluto del sindaco e delle altre autorità cittadine e sfilata delle maglie: rosa Teleflex, bianca 3G Officine meccaniche, rossa San Martino Mail Italia, nera PMP. Alle ore 14.00 presso Santa Maria degli Angeli in piazza Giuseppe Garibaldi la cerimonia delle premiazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024