NIBALI E ASTANA: CI SIAMO!

MERCATO | 23/09/2021 | 09:10
di Guido La Marca

Oggi è il grande giorno del ritorno ufficiale di Vincenzo Nibali alla Astana. Non è una novità, l'accordo per un contratto annuale è ormai stato trovato da tempo, ma questioni burocratiche - leggi le novità alla guida della Astana, con il ritorno di Alexandre Vinokouorov in cabina di regia - hanno rallentato l'atto della firma.


A dare notizia della firma è Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport che spiega come in arrivo con il siciliano ci siano il fratello Antonio, il dottor Magni e il massofisioterapista Pallini oltre a Valerio Conti, Leonardo Basso e Gianni Moscon che affiancheranno i confermati Battistella, Boaro, Felline, Davide Martinelli in una Astana sempre più italiana.


Il team kazako, che fino ad ora ha annunciato l'importate conferma di Alexei Lutsenko, si prepara ad accogliere anche lo spagnolo De La Cruz, il bielorusso Riabushenko e il colombiano Miguel Angel Lopez, quest'ultimo in uscita dalla Movistar.

Intanto Vincenzo Nibali, uscito bene dal Giro del Lussemburgo che ha rappresentato il suo ritorno alle corse dopo la pausa post olimpica, si prepara ad un finale di stagione che lo vedrà protagonista sulle strade italiane fino al Lombardia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali
23 settembre 2021 11:12 max73
Speriamo in un ultimo anno di carriera onorevole.. Vincenzo deve scegliere bene gli obiettivi: almeno una tappa al Giro o al Tour. Non può più lottare x la classifica di un GT. E magari il Lombardia.....

Patetico
23 settembre 2021 11:24 Ale1960
Un altro Valentino Rossi... patetico.

Grande ritorno
23 settembre 2021 11:53 titanium79
Grandissimo campione, che e' da esempio per tutti in quanto a dedizione e professionalita'. In Astana puo' solo che far bene. Sia in ottica di "chioccia" per i giovani, sia a livello personale. Un grande !

In bocca al lupo
23 settembre 2021 14:39 Robtrav
Per il suo ritorno in Astana. Purtroppo non avendo mai avuto un grande spunto veloce unito al fisiologico calo degli anni mi fa pensare ad un anno povero di soddisfazioni personale, ma come dice titanium può essere ancora un ottimo esempio per i più giovani.

capisco
23 settembre 2021 14:55 fransoli
ma non condivido la scelta... vederlo fare il gregario a Lutsenko e Lopez sarà difficile da sopportare... poteva essere esempio per i giovani anche se smetteva con qualche altra veste... poi allo stato attuale di giovani italiani di una qualche prospettiva ai quali trasmettere la proprio esperienza in Astana c'è solo Battistella, che non mi sembra uno da corse a tappe

Vincenzo
23 settembre 2021 15:30 titanium79
Dovevi chiedere ai capi del forum dove andare .E' evidente. Battistella poi...ascolta chi ne sa' piu' di te !

Una cosa é certa
23 settembre 2021 15:30 pickett
Il suo bilancio nei due anni con la Trek-Segafredo é totalmente negativo,per non dire imbarazzante, ricordando la grancassa mediatica al momento della sua firma con l'unica squadra Pro Tour con sponsor italiano.L' operazione,che doveva preludere all'avvicendamento tra Segafredo e Trek come main sponsor,si è rivelata un fallimento totale,ed é facile prevedere che Segafredo lascerà il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024