MANUEL SENNI SI FERMA: «IL PANTANI SARA' LA MIA ULTIMA CORSA»

PROFESSIONISTI | 18/09/2021 | 09:51

Manuel Senni ha deciso di porre fine alla sua carriera. Il romagnolo, quest'anno in forza alla Amore e Vita, lo ha annunciato ieri sera con un post affidato a Facebook: ecco le sue parole.


«Domani scatterà da Castrocaro Terme a Cesenatico il Memorial Marco Pantani. L’indimenticato Pirata ha fatto avvicinare tanti al ciclismo e anch’io ho sempre guardato con ammirazione ciò che è riuscito a compiere in sella. Non sarò al top della condizione, ma domani sarò alla partenza della gara e come sempre sarà una lotta di 199 km sulle colline della Romagna.


Sono ben note le vicende sfortunate che mi sono capitate in questi ultimi due anni. Sei interventi chirurgici tra i quali quelli alle arterie, che mi hanno costretto a rimare lontano dalle corse e poi la sfortuna con due incidenti stradali i quali hanno buttato giù il morale. Nonostante tutto questo mi avete scritto, incitato, spinto ad andare avanti alla continua ricerca del colpo di pedale giusto... Scrivo questo messaggio pre-gara non a caso: domani ho deciso che sarà la mia ultima gara da professionista.

Come sempre attaccherò il numero sulla schiena per lottare, ma sarà un piacere per me attraversare le strade di oltre mille allenamenti che da quando gareggiavo “tra le Società giovanili” della zona, calcavo le strade sognando un giorno di diventare un Professionista. Sei anni fa l’inizio con le esperienze al Giro d’Italia che rimarrà la corsa del cuore. Il ciclismo mi hanno regalato momenti indimenticabili.

Domani sarà come andare all’ultimo giorno di scuola, dove si salutano i compagni di avventura e soprattutto voi Tifosi che mi siete stati vicini tra le gioie e i dolori, quindi divertimento assicurato. Ringrazio le squadre nelle quali ho corso per avermi dato la possibilità di cresciere e di formarmi al mondo del professionismo. A Cesenatico taglierò l’ultimo traguardo prima di aprire un'altra porta, anzi un portone!

Grazie a tutti per il vostro supporto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Che differenza
18 settembre 2021 11:23 Hal3Al
per questo ciclista ventinovenne(non è citata l'età) solo tre misere righe d'articolo,il resto è la sua dichiarazione e per Aru parole infinite.
capisco la differenza di fama e palmares,ma un po' stride.

Concordo con chi mi precede
18 settembre 2021 12:10 Roxy77
Peccato, la sfortunata ha segnato la tua carriera che da under sembrava poterti regalare grandi soddisfazioni...
I media si sono dimenticati di te....
In bocca al lupo per la tua ultima gara.

Aru
18 settembre 2021 15:09 VERGOGNA
certo che uno si deve fare delle curiose risate a leggere certe caxxate!!! Per Manuel... buona vita e tanti auguri per il futuro!!

Peccato davvero
18 settembre 2021 18:38 titanium79
Da dilettante era molto forte e prometteva benissimo. Da pro si e' arenato presto tra infortuni e ( a mio avviso ) scelte di squadre non proprio "eccelse". Di dilettati che da pro hanno steccato e' pieno zeppo il libro degli amarcord : Di Grande, Sgambelluri.... tanti possibili campioni che spesso si sono persi via. Peccato

È stato
18 settembre 2021 21:16 Bicio2702
Per qualche anno alla BMC che lo hanno trattato come un piccolo Evenepoel. Lo hanno preparato col computer per i grandi giri. Dopo sono arrivati gli infortuni, le sfortune e chi ne ha più ne metta e ha perso il treno. Mi dispiace tantissimo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024