CALOSSO. «LA ISEO RIME CARNOVALI SIAS VIVE UN GRANDE MOMENTO, AVANTI COSI'...»

CONTINENTAL | 18/09/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

Gli ultimi scampoli d’estate stanno regalando alla Iseo Rime Carnovali Sias tanti sorrisi. I ragazzi diretti dall’ex pro Mario Chiesa e da Daniele Calosso, infatti, recentemente hanno inanellato una serie di vittorie e sono saliti frequentemente sul podio impreziosendo una annata già brillante.


Il 22 agosto, conquistando Acqui Terme, Samuele Zambelli ha dato il “la” ai 10 giorni d’oro della formazione bresciana; Furlan (sul podio anche ad Acqui Terme,ndr) e Epis, si sono uniti al coro conquistando rispettivamente Carnago (28 agosto) e Somma Campagna (31 agosto). A queste tre perle si sono aggiunti i piazzamenti della prima metà di settembre che confermano come il team stia attraversando un buon momento di forma.


«Dopo il periodo di ritiro in altura i ragazzi hanno dimostrato di star bene, speravamo quindi di ottenere dei buoni risultati – racconta a tuttobiciweb il tecnico Daniele Calosso –: Zambelli ad Acqui Terme ha rotto il ghiaccio, e la sua vittoria ha dato morale a tutti noi. Da quel momento forse è stato tutto più facile, come dice il detto, “vincere aiuta a vincere”».

In questa stagione il Team Iseo Rime Carnovali Sias ha messo in mostra corridori esperti ed anche giovani prospetti. Questo mix di saggezza e gioventù è uno dei caratteri distintivi della formazione, Calosso lo sottolinea: «La nostra squadra per un terzo è composta da ragazzi al primo anno; siamo molto felici di aver ottenuto buoni risultati con Epis, D’Amato, Iacomoni, senza dimenticare le buone prestazioni al Giro U23 di Bagatin. Allo stesso modo è importante che “senatori” come Zambelli e Furlan, solo per fare due nomi, siano protagonisti: lasciare alle spalle la stagione 2020 e lo stop per la pandemia, ritrovare stimoli, morale e condizione per alcuni non è stato facile».

Il passaggio di El Gouzi alla Bardiani CSF Faizanè dei Reverberi è altro motivo d’orgoglio. 

«Certamente, Omar ha fatto dei risultati di assoluto rilievo: ha sfiorato il podio al Valle D’Aosta, è stato tra i migliori al Giro U23 (4° ad Andalo, 8° a Nevegal, 9° in Generale, ndr), ha dimostrato il suo valore al Campionato Italiano ed è stato protagonista a Lugano. Si merita di iniziare questa avventura con la famiglia Reverberi e noi siamo felici per lui».

Daniele Calosso racconta, spiega e analizza in maniera sempre precisa e puntuale. La voce è rilassata (nonostante abbia appena finito di seguire una corsa e di lavoro ne abbia tanto ancora da fare), ma quando gli chiediamo come ha vissuto le tre vittorie ravvicinate dei “suoi” ragazzi percepiamo un po’ di emozione nelle sue parole: «È stato bellissimo. Negli ultimi tempi ho passato un periodo particolare a livello personale e vedere i ragazzi vincere, ricevere i loro messaggi e le loro dediche, per me che vivo di ciclismo e per gli atleti 365 giorni l’anno, è stato molto toccante. Non sono uno che si emoziona spesso ma a Carnago, devo essere sincero, qualche lacrimuccia è scesa». E per chi era presente alla corsa o ha visto le immagini in diretta su tuttobiciweb non è difficile crederlo.

Ora il Team Iseo Rime Carnovali Sias guarda alla ultima parte di stagione e Calosso, che il 20 settembre soffierà su 33 candeline, assicura: «L’obiettivo è essere ancora protagonisti e continuare a far bene in ogni gara, sappiamo di poter dare ancora tanto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024