FCI E BUZZATTI NUOVA PARTNERSHIP

FCI | 07/09/2021 | 08:53

Due o quattro ruote e un comune denominatore: la strada. Per uno lo stadio naturale, per l’altro un fondamentale strumento per costruire esperienze e guardare al futuro. Il legame che c’è tra Buzzatti e il ciclismo non è un segreto, l’azienda di trasporti con sede a Sedico, in provincia di Belluno, è sempre stata profondamente innamorata di questo sport e, in passato, ha avuto anche esperienze nel mondo del professionismo, prima con Liquigas e poi con Cannondale.


Da oggi una nuova partnership sancisce la volontà del brand di continuare questo intenso rapporto con le due ruote, Buzzatti sarà infatti sponsor del bus della Federazione Ciclistica Italiana e accompagnerà la Nazionale durante le trasferte, oltre che nei cruciali momenti del pre e del dopo gara. Una sponsorizzazione che ha un grande significato dal punto di vista dell’awareness: come altre realtà italiane hanno dimostrato negli ultimi anni, il ciclismo rappresenta una possibilità sempre più interessante per le aziende e l’obiettivo di questo accordo è proprio riuscire a creare opportunità commerciali, aumentare la visibilità ed esplorare nuovi mercati oltre che ad rafforzare il legame con il Nord Europa, dove Buzzatti conta la maggior parte delle proprie tratte. 


Siamo felici di aprire questa collaborazione con la FCI” ha dichiarato Mario Buzzatti, CEO di Buzzatti Trasporti, “sarà un po’ come essere nel mezzo dell’azione, una cosa che piace molto alla nostra famiglia, che ci esalta e ci motiva. Con questo sport non condividiamo solo la strada ma anche molti valori. Uno su tutti, la sostenibilità. Il ciclismo è una disciplina ad impatto zero e la bicicletta è il mezzo più ecologico che esista per gli spostamenti. Negli ultimi anni, il trasporto su rotaia è diventato il nostro core business, questo ci ha dato la possibilità di ridurre drasticamente le emissioni di CO2, continuando a crescere con una coscienza green e conciliando l’efficienza delle consegne con il rispetto e la tutela dell’ambiente .

“Voglio ringraziare Mario Buzzatti che è un grande appassionato di ciclismo. Con la sua azienda, di logistica intermodale, presta grande attenzione all’ambiente e ritiene la bicicletta il mezzo green per eccellenza. Una realtà che nasce in un territorio, quello del bellunese, dalla forte tradizione ciclistica. Una tradizione che anche noi, come Federazione, portiamo avanti e veicoliamo in giro per il mondo. In pratica la stessa cosa che Buzzatti fa con il suo lavoro di azienda italiana che si confronta sul mercato internazionale. Un’unione di forze che porterà sicuramente ad un interscambio profittevole per entrambi.” Spiega Cordiano Dagnoni, presidente della FCI. 

Il nuovo bus con il logo Buzzatti accompagnerà la Nazionale al primo importante appuntamento dei prossimi giorni, i Campionati Europei che si terranno a Trento dall’8 al 12 settembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024