OLIMPIADI. EVENEPOEL: «QUESTA GARA E' IDEALE PER LA NOSTRA NAZIONALE»

TOKYO 2020 | 22/07/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Belgio a Tokyo sarà una delle squadre favorite e come carta da giocare, oltre a Van Aert, ci sarà anche Remco Evenepoel, il giovane fiammingo che vuole dimostrare tutto il suo valore. Considerato uno dei migliori talenti degli ultimi anni, Remco è un corridore che spesso viaggia sopra le righe e per queste Olimpiadi, ha deciso di giocare in anticipo. Così a differenza dei suoi avversari, che stanno finendo di arrivare, lui per abituarsi al clima nipponico è arrivato a Tokyo lo scorso 10 luglio.


«Non sarà facile questa gara perché anche Pogacar sarà della partita – ha detto il giovane belga in un video per la stampa –. Ma posso dire che è un percorso molto adatto alla nostra squadra».


La corsa su strada la vedremo sabato mattina in Italia e i chilometri da percorrere saranno 234 chilometri durante i quali i corridori dovranno affrontare il terribile Mikuni Pass e il Kagosaka Pass nel finale, per un totale di 4865 metri di dislivello.

Il giovane della Deceuninck-Quick-Step è particolarmente contento del percorso e anche lui sostiene che la corsa si deciderà sul Mikuni Pass, la salita a 35 chilometri dal traguardo. «Sarà molto difficile - ha detto Remco alla televisione belga -- La salita è abbastanza ampia, non si vede che è ripida, ma si sente. Questa salita mi ricorda molto quella della Vuelta a Burgos, dove ho vinto».

Molti corridori che hanno visionato il percorso hanno paragonato questa salita ad alcune corse importanti che hanno già affrontato, come la salita finale del Mondiale di Imola, oppure alcune salite incontrate al Tour de France. «Se riesci a entrare nella discesa con un buon vantaggio, allora da dietro saranno costretti ad inseguirti. La strategia in corsa sarà fondamentale e la corsa potrebbe partire proprio da lì con un gruppo che andrà all’inseguimento per assicurarsi un piazzamento. Per me Van Aert potrebbe essere avvantaggiato nella parte pianeggiante, quando si passerà vicino al lago. Quello potrebbe essere il momento ideale per correre come in una cronometro».

La gara sarà senza dubbio difficile per tutti e i punti dove far esplodere la corsa sono diversi, come ad esempio la salita del Fuji Sanroku, salendo proprio verso il vulcano Fuji. «Certamente anche il vento potrebbe influire. Anche il Fuji Sanroku non sarà facile perché la salita è molto irregolare. Supponiamo che una squadra stia già spingendo al massimo in quel punto, il finale allora sarà molto più aperto. Anche sul circuito Fuji Speedway, (dove i corridori passeranno al km 171,5 e poi al 189,2) non sarà pianeggiante. Ancora prima di entrare nel circuito avremo affrontato un percorso molto difficile». Il quintetto belga si è riunito lunedì e martedì hanno fatto la prima uscita insieme per provare il percorso e sistemare la strategia di gara. Il team sarà formato da Van Aert, Evenepoel, Van Aermaet vincitore olimpico a Rio, con Benoot e Vansevenant e sulla carta, sono considerati la squadra più forte.

«Abbiamo una squadra con cui possiamo portare avanti due strategie diverse. Wout potrebbe aspettare il finale e io potrei provare ad andare da solo. Ma non sarà facile perché ci saranno sia Tadej Pogačar che Richard Carapaz, che stanno andando veramente bene. Se riusciremo a mettere in piedi un buon piano, allora penso che saranno alte le possibilità di vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024