GIRO DELL'APPENNINO 2021. CAPOLAVORO DI HERMANS, 2° CONTI E 3° BATTAGLIN

PROFESSIONISTI | 24/06/2021 | 15:52
di Diego Barbera

È Ben Hermans il re del Giro dell'Appennino 2021. Il belga della Israel Start Up Nation ha staccato tutti sulla salita della Madonna della Guardia, inserita quest'anno nel percorso al posto dell'impraticabile Bocchetta (lavori stradali, ndr) ed è giunto tutto solo a Genova conquistando un successo che gli mancava da oltre due anni. Ottimo secondo posto per Valerio Conti del Team UAE Emirates e terzo per Enrico Battaglin della Bardiani CSF Faizané.


LA CORSA. Avvio velocissimo per l'82esima edizione della semiclassica che ha accolto 127 partecipanti. La fuga di giornata è partita dopo 40 km di bagarre grazie alla propulsione di Paolo Totò (Amore e Vita) che si era aggiudicato il Traguardo Volante di Pasturana. Conlui Diego Sevilla (Eolo Kometa), Niccolò Salvietti e Raffaele Radice (Mg.K Vis Vpm), Thibaut Guernalec (Arkea - Samsic), Mattia Guasco (Team Qhubeka) e Andrea Di Renzo (Vini Zabù). I primi ad arrendersi sono proprio stati Totò assieme a Salvietti, ma tutti sono stati ripresi dopo 80 km allo scoperto.


Nel veloce tratto che portava alla decisiva salita di Madonna della Guardia si è messa in testa la Israel Start Up Nation che ha dettato un ritmo molto alto proseguendo a spron battuto anche sulle prime rampe dell'erta, assieme agli uomini della Ineos Grenadiers. La selezione non è tardata ad arrivare, laciando davanti soltanto otto corridori: Gianni Moscon e Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Giovanni Carboni (Bardiani Csf Faizanè), Ben Hermans (Israel Start-up Nation), Marc Pritzen (Team Qhubeka), Diego Ulissi, Jan Polanc, Valerio Conti (Uae Emirates) con il compagno Juan Ayuso, recente dominatore del Giro d'Italia Under 23. 

In vista dello scollinamento, sono rimasti davanti Moscon, Ayuso ed Hermans con il belga che nell'ultimo chilometro ha fatto la differenza, gettandosi in discea con 24 secondi di vantaggio sui rivali. A quel punto nessuno ha avuto la forza di inseguire e raggiungere il capitano della Israel Start-up Nation, che ha così conquistato un successo di grande prestigio coronando un eccellente lavoro di tutto il team. Dietro di Hermans si è formato un gruppetto di una ventina di atleti che è arrivato a giocarsi il secondo posto, conquistato da Valerio Conti davanti ad Enrico Battaglin.

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa e rivedere le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Ben Hermans (Israel Start-up Nation),

2. Valerio Conti (Uae Emirates) a 30"

3. Enrico Battaglin (Bardiani Csf Faizanè),

4. Simone Velasco (Gazprom Rusvelo),

5. Jan Polanc (Uae Emirates) a 31"

6. Henok Mulueberhan (Team Qhubeka),

7. Diego Ulissi (Uae Emirates),

8. Luca Chirico (Androni Giocattoli)

9. Alejandro Ropero Molina (Eolo Kometa)

10. Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec)

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro Appennino
24 giugno 2021 17:12 GianEnri
Le tre squadre pro tour per l'Appennino hanno dato risalto internazionale a questa bellissima corsa. Oggi io c'ero al GPM della Guardia e vedere subito Ayuso lottare con i primi è stato uno spettacolo.

gianenri
24 giugno 2021 19:33 kristi
ciao gianenri anch io sono di genova , purtroppo mi son perso la corsa per motivi di lavoro ,, conosco bene la guardia , è corta ma abbastanza impegnativa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Sicilia ha dato i natali a molti campioni che hanno saputo fare la storia del ciclismo italiano con passione e cuore. E ci sono personaggi che hanno aiutato e aiutano a crescere questi ragazzi come Giorgio Scribano, tecnico ragusano...


Il successo di Mads Pedersen alla Gand Wevelgem e l’immediata vigilia di un’altra Classica Monumento come il Giro delle Fiandre, saranno solo alcuni dei temi della quinta puntata di Velò, la rubrica settimanale di ciclismo di TVSEI ideata da Luciano...


Il ciclismo è pronto a ritornare in Sardegna e l'isola non vede l'ora di accoglierlo. La patria dei quattro mori è stata tra le protagoniste della presentazione della Coppa Italia delle regioni alla Commissione Europea, ieri a Bruxelles infatti, una...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A.,  ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977,  Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di esperienza con una forte impronta internazionale, avendo svolto...


Anche quest’anno ritorna il grande spettacolo del Cycling Stars Criterium, la kermesse che celebra le stelle del ciclismo e fa sognare gli appassionati di tutte le età, con un evento imperdibile che unisce la passione per le due ruote alla...


EBITDA al 27, 5%, in crescita di più di 5 punti percentuali. Quattro nuove etichette al Vinitaly, frutto dell’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo. E nuove prospettive che si aprono nella continua ricerca di mercati inesplorati, ora l’attenzione è persino...


E’ tutto pronto per domenica 6 aprile per la tradizionale “Pedalata di Apertura” organizzata dal benemerito Veloce Club Tombolo 1974, che lo scorso  29 novembre ha festeggiato il prestigioso 50° anno di fondazione con una intensa stagione celebrativa. L’atteso appuntamento,...


Dopo aver dominato la Dwars door Vlaanderen Elisa Longo Borghini si presenta ai microfoni e spiega: « Oggi volevo questa vittoria, volevo dimostrare di essere forte e mi sono presentata qui non lasciando nulla al caso, è una sorta di...


Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024