MARIKA SAVOLDELLI. «HO SCELTO LA NEVE MA LA BICI HA UN POSTO NEL MIO CUORE»

INTERVISTA | 16/02/2021 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

A volte si dice che il talento lo si ha nel dna e questo è proprio il caso di Marika Savoldelli, figlia  di Paolo, ex professionista e vincitore di due Giri d’Italia. A differenza del padre, però, Marika ha scelto un’altra strada: lo snowboard cross, una disciplina affascinante e adrenalinica che richiede coraggio e sangue freddo, caratteristiche che ha di certo ereditato dal “Falco” che in discesa non andava certo piano, anzi dava una lezione a tutti quanti.


«Mio padre mi dice sempre che devo avere veramente coraggio per fare questa disciplina, ma dopo tutto l’ho ereditato da lui, mi piacciono la competizione e la velocità, se fossi stata una ciclista di sicuro avrei fatto la funambola».


Marika, classe 2003, è tesserata per la Scalve Boarder Team e fin da bambina ha capito che la neve era il suo habitat naturale, si è formata sulle piste di Colere e passo dopo passo si è migliorata sempre di più gareggiando anche a livello internazionale. In Italia è una delle atlete più forti della categoria junior, l’anno scorso si è aggiudicata la coppa Italia giovani, ma il suo terreno di sfida preferito è quello internazionale dove, indossando la casacca del “Comitato alpi centrali”, può vedersela con le talentuose ragazze di tutto il mondo. Nel 2020, dopo la prestigiosa convocazione alle Olimpiadi giovanili, aveva già centrato due podi nel circuito europeo, ma quest’anno negli ultimi giorni di gennaio è arrivato il colpaccio con un’emozionante vittoria in Francia ad Isola 2000 nel circuito Fis junior.

La figlia del Falco ha scelto lo snowboard, ma la bici fa inevitabilmente parte della sua vita, compagna ideale dei mesi estivi e per le scampagnate, ma soprattutto per un’adeguata preparazione fisica in vista dei grandi appuntamenti. Un dovere, ma anche una parte del suo cuore trasmessale da suo padre fin da quando ero bambina.

«In casa mia la bici è sempre stata in qualche modo presente - racconta Marika -: mi ricordo quando andavo a vedere mio papà correre, ero piccolissima e mi affascinava tutta la gente che stava intorno alla corsa, la carovana colorata, ma soprattutto il pubblico. Lui era spesso via da casa,  era strano vederlo di ritorno, un proseguimento di un racconto che avevo solo io, soprattutto quando era un po’ abbattuto perché si era fatto male o le cose non erano andate come voleva».

Marika ha vissuto in prima persona quei giorni, è rimasta affascinata dalla due ruote, ma ha anche capito la fatica e i sacrifici che ci sono dietro. Da bambina amava pedalare con suo padre su e giù per le valli della Bergamasca, un amore a cui non può rinunciare ma che ha deciso di coltivare in un altro modo.

Anche il calendario dello snowboard è stato stravolto dalla pandemia, la “baby Falco” non si pone dei limiti e non ha di certo paura, non per nulla i suoi punti di riferimento sono Sofia Goggia e soprattutto Michela Moioli. Ha solo 18 anni, è giovanissima ma, se buon sangue non mente, prepariamoci a sentire molto parlare di lei. Quando non si allena sulla neve studia e pedala, non può proprio fare a meno di far scappare l’occhio su qualche corsa in televisione. Dopo tutto ciclismo e sport invernali non sono così distanti tra loro, ne è un chiaro esempio Primoz Roglic e quando le parliamo di lui la risposta di Marika è immediata: «Chissà forse nel mio futuro posso ancora diventare una ciclista, mai dire mai; diciamolo è uno sport durissimo, ma sicuramente proseguirei la tradizione di famiglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024