GAROSIO. «FINALMENTE SERENO, MA LA PRECARIETÀ NON AIUTA NELLA PROFESSIONE»

PROFESSIONISTI | 23/12/2020 | 10:11
di Pietro illarietti

Si è chiuso un anno difficile per Andrea Garosio, scalatore bresciano di Cologne, dal 2021 sarà alla Bardiani CSF Faizanè. Durante la stagione un infortunio alla spalla e il Covid, tanto per non farsi mancare nulla. Due stagioni, quelle precedenti, piuttosto complesse in cui ha convissuto con la precarietà del corridore che deve guadagnarsi il posto per l'anno seguente. Una situazione che non permette ai corridori di vivere nel migliore dei mondi la professione. 


«Più che a rilanciarmi vorrei finalmente dimostrare che sono un buon corridore e magari vincere, gare singole o brevi corse a tappe. - afferma il ciclista - Questi 2 anni così difficili mi hanno insegnato che quando tutto va male si deve trovare la forza di reagire all'insorgere dei problemi. Inoltre più che contare sull'ambiente del ciclismo devi fare affidamento sulla famiglia ed essere focalizzato su nuovi obiettivi. Insomma non si deve smettere di credere in se stessi».


Quali i momento più difficili?

«Lo scorso inverno ho faticato a trovare squadra. Avevo una conferma sulla parola, ma nel Team Bahrain ci sono stati dei cambiamenti e tutto è cambiato. Poi sono ripartito con fiducia alla Vini Zabù, ma dopo aver avuto il Coronavirus ho avuto paura della conseguenze. Non mi sentivo bene e qualcosa non andava, il recupero era diverso. A maggio è stato il momento più duro. Avrei dovuto correre il Giro e invece... Affrontare l'infortunio è stato relativamente più semplice perchè avevo già firmato anche se dovevo guardare gli altri correre ed è sempre difficile».

La tua è una carriera ancora giovane, ma hai già vissuto momenti duri. Cosa ti sentiresti di dire ai giovani che spesso vedono da fuori questo ambiente?

«In questo ciclismo si deve essere sempre al 100% in tutto. Sono anni difficili per noi e per i giovani perchè il livello è sempre più alto e le opportunità minori. Bisogna essere concentrati sulla professione perchè in certi momenti le cose vanno male e si deve essere in grado di reagire

Quali miglioramenti hai apportato con l'esperienza?

«Ho iniziato solo ora a conoscermi. Quindi so cosa mangiare e cosa mi fa male. Ho imparato a non sentirmi obbligato nel sostenere certi allenamenti se sono stanco. Inoltre al mio fianco c'è una persona che mi supporta molto, Marino Rosti, che mi aiuta in un percorso mentale che mi ha cambiato nel concepire e nel vedere le cose. Alcuni sottovalutano questo aspetto, per me è stato invece un percorso importante». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024