VAN AVERMAET. «NUOVA SQUADRA, NUOVA SFIDA MA GLI OBIETTIVI SONO QUELLI DI SEMPRE»

PROFESSIONISTI | 18/12/2020 | 07:55
di Francesca Monzone

L'AG2R-Citroën ha ufficialmente presentato la nuova divisa e i nuovi corridori hanno rilasciato le prime dichiarazioni. Tra questi c’è Greg Van Avermaet, il trentacinquenne belga che tra due settimane saluterà ufficialmente la CCC e correrà con il team francese.


Il campione olimpico di Rio ha parlato alla stampa scherzando sulla sua nuova divisa, sostenendo che al posto dei pantaloncini marroni, avrebbe preferito quelli neri, perché snelliscono il fisico. Van Avermaet vuole riscattarsi con la nuova squadra e sicuramente punterà alle Classiche, mentre rimane incerta la doppia opzione Tour de France – Olimpiadi.


«Abbiamo una buona squadra per le Classiche con 7 - 8 corridori molto competitivi – ha detto Van Avermaet ai microfoni di Sporza -. La squadra era già forte con Oliver Naesen, ora ci siamo anche Bob Jungels e io che ci uniamo al gruppo dei forti e insieme potremo fare di più».

A causa del Covid-19 non è stato possibile fare il solito ritiro in dicembre, il campione olimpico per questo è rammaricato perché avrebbe voluto conoscere meglio la squadra, ma l’appuntamento è rimandato per gennaio, quando tutta l’AG2R-Citroën andrà in Spagna per un training camp. I ruoli non sono stati ancora decisi e guadagnarsi un posto importante non è semplice.

«In squadra dobbiamo comunicare bene. Arrivare in un finale insieme non è così facile, c'è abbastanza concorrenza. Dobbiamo sfruttarci bene a vicenda per cogliere la vittoria e per farlo dobbiamo instaurare un rapporto di fiducia reciproco».

Il belga in carriera ha corso per 8 stagioni con la BMC, per passare poi alla CCC con la quale è stato 2 stagioni: in totale dieci stagioni con lo stesso staff e nello stesso ambiente. Adesso per lui è iniziata una nuova avventura e l’opportunità di mettersi alla prova.

«Dobbiamo dimostrare le nostre capacità con i risultati e vedere se siamo pronti. Adesso sono in una squadra diversa e questo mi motiva a trarne il meglio e a correre ad alto livello. Sono stato nella stessa squadra per tanti anni. Potevo chiudere gli occhi e sapevo cosa sarebbe successo. Ora è diverso e non è male per me».

Per Van Avermaet adesso ci sono decisioni importanti da prendere con il nuovo team: stabilire un programma e capire se oltre alla Classiche ci sarà spazio per le Olimpiadi di Tokyo, dove il belga vorrebbe andare per difendere il suo titolo e conquistare una nuova medaglia.

« Non ho ancora parlato con l'allenatore della nazionale: se non dovessi sentirmi abbastanza bene, non andrò. Ma ho esperienza e ho già vinto e questo gioca a mio favore. Non posso prendere da solo la decisione sul programma da seguire. Se la squadra dovesse tenermi al Tour fino alla fine, deve esserci anche una soluzione per arrivare comunque a Tokyo. Questo deve essere discusso con largo anticipo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024