CI HA LASCIATO WALDEMARO BARTOLOZZI

LUTTO | 16/12/2020 | 09:54
di Antonio Mannori

Anche Waldemaro Bartolozzi ha chiuso per sempre gli occhi. All’età di 93 anni, era nato a Scandicci nell’ottobre del 1927, e dopo una vita dedicata al ciclismo prima come atleta (11 anni nei professionisti con nove Giri d’Italia disputati dopo due campionati italiani vinti come “indipendente”) quindi direttore sportivo per oltre 30 anni sulle ammiraglie di varie formazioni.


Un maestro del settore, intelligente, scaltro, acuto, un tecnico dalle capacità professionali indiscutibili, ma anche impeccabile nel modo di presentarsi e comportarsi con tutti. Serio e onesto, aveva ricevuto l’anno scorso un premio (l’ultimo tra quelli ricevuti in carriera) in occasione della festa “Coraggio e Avanti” al Monastero di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Era commosso quella mattina all’interno della chiesa, attorniato da grandi campioni alcuni dei quali da lui guidati alla Filotex, come Moser e Bitossi.


Nella sua lunga carriera Bartolozzi ha avuto la fortuna di guidare anche grandi campioni del pedale, come Franco Bitossi, Francesco Moser, Moreno Argentin, ai quali ha insegnato tante cose e che anche oggi mentre lo piangono, lo ricordano con affetto ed ammirazione. Waldemaro una decina di giorni fa cadde riportando una frattura alla clavicola, era tornato a casa, ma ieri era stato condotto nuovamente in ospedale dove è avvenuto il decesso.

Waldemaro Bartolozzi cessò l’attività come atleta a 34 anni nel 1961 e tre anni dopo salì in ammiraglia come direttore sportivo della Springoil per poi passare alla Filotex di Viaccia di Prato dove ebbe modo di guidare Bitossi e Moser. Lasciato il sodalizio pratese Bartolozzi approdò alla Sanson, quindi alla Sammontana di Empoli dei fratelli Bagnoli dove ebbe modo di guidare Moreno Argentin. A seguire la conduzione tecnica anche della Gis Gelati, Del Tongo di Arezzo, Jolly Componibili per chiudere dal 1994 al ’96 con la Mapei.

Alla famiglia Bartolozzi, alla moglie Carla con la quale ha vissuto per oltre 70 anni, ai figli Valerio e Paolo giungano le condoglianze della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci ha lasciato Bartolozzi
16 dicembre 2020 13:11 vecchione
Grande e saggio.

Bartolozzi
16 dicembre 2020 13:35 canepari
l'ho incontrato 10 anni fa al Laigueglia, sulla crocetta di Moglio, defilato, mescolato con i “moderni” tifosi che naturalmente non l'avevano riconosciuto... Quando l'ho salutato s'e quasi mostrato imbarazzato di essere lì appartato e anonimo. Mi disse di essere venuto a vedere due giovani interessanti, ma non si sbilanciò. Parlammo del nostro comune amico, il "suo" masseur "Carbonin"e del personale precario stato di salute (non per niente lo chiamavano "agonia") “Anche per me è finita la storia....” . E poi ha vissuto oltre i 90 anni. Sei nei nostri cuori. W Bartolozzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024