TROFEO TRIVENETO. DOMENICA TORNA IL PRESTIGIOSO GP CITTA' DI VITTORIO VENETO

CICLOCROSS | 15/12/2020 | 07:42

 


Domenica prossima 20 dicembre torna il grande ciclocross in Veneto. Andrà in scena infatti una delle competizioni più storiche, il 36° Gran Premio Città di Vittorio Veneto, gara nazionale inserita nel prestigioso circuito Master Cross Selle Smp. La cabina di regia sarà coordinata dall’instancabile Giacomo Salvador, presidente della Cicloturistica Vittorio Veneto. L’area di gara sarà ricavata, come ogni anno, all’interno dell’area Fenderl.


Info gara. L’organizzazione, in ottemperanza alle normative anti – Covid, comunica ad atleti e società, le procedure che saranno messe in atto.

Iscrizioni. Sono aperte fino alle 20 di Venerdì 18/12 su FCI “Fattore K” con ID gara 155765 e per i tesserati degli Enti alla mail iscrizionigara@trevisomtb.it

Moduli Covid. Saranno scaricabili dal sito www.trevisomtb.it i moduli autocertificazione per atleti ed accompagnatori, oltre al modulo di riepilogo per ogni società degli atleti ed accompagnatori presenti ed alla richiesta per Area Team. I moduli dovranno essere già compilati e consegnati al controllo di ingresso nell’area di gara, dove saranno consegnati i bracciali dopo la misurazione temperatura. Gli accompagnatori sono ammessi in misura di 1 per ogni 2 atleti, con tolleranza di uno per piccoli numeri dispari di iscritti.

Sono previsti due accessi ai cancelli dell’Area Fenderl (area di gara): uno “Nord” dal lato Via del Meril, l’altro “Sud” da Via San Gottardo a cui si accede dal Viale della Vittoria attraverso la galleria.

Area Team. Sono previste all’interno dell’Area Fenderl due aree Team accessibili dai due ingressi, con posti numerati, assegnati d’ufficio dall’organizzazione sulla base della tempistica di iscrizione ed al numero di partecipanti, ai team che ne faranno richiesta alla mail ctvittorioveneto@pec.ctvittorioveneto.net per i posti disponibili. La superficie per ognuno sarà di circa mt 10x4, con possibilità di posizionare un solo furgone e gazebo. E’ tassativamente vietato l’ingresso ai Camper. Per i restanti Team ed i Camper, è disponibile l’ampio parcheggio vicino la Stazione Ferroviaria di Vittorio Veneto, a poche centinaia di metri dal campo gara.

Sarà possibile per le società che hanno previamente ricevuto l’assegnazione per l’Area Team, posizionare gazebo e furgoni Sabato 19 fino alle 18 quando l’area sarà chiusa. Riaprirà domenica 20 alle ore 7 per ingressi e controlli.

Premiazioni. Dopo ogni gara è previsto il podio per i primi 3 di ogni categoria. I rimanenti premi andranno ritirati presso la segreteria di gara.

Classifiche. Dato il divieto di esposizione in loco per evitare assembramenti, saranno pubblicate in tempi brevi sul web www.trevisomtb.it

Pubblico. Le normative non consentono la presenza di pubblico, l’accesso all’area di gara è riservata ad atleti, accompagnatori ed operatori dei servizi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024