NADO ITALIA, ARRIVA L'INIBIZIONE A VITA PER RICCARDO RICCO'

GIUSTIZIA | 14/12/2020 | 14:09
di tuttobiciweb

Riccardo Riccò è stato inibito a vita dal Tribunale Nazionale Antidoping in seguito all'inchiesta penale per commercio illegale di sostanze e/o metodi vietati datata 2015-2017 e conosciuta come «Pista ciclabile». Riccò stava già scontando una squalifica di 12 anni con scadenza 2024.


Il dispositivo pubblicato sul sito di Nado Italia recita: «La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Riccardo Riccò, attualmente non tesserato, visti gli artt. 2.7 (assorbita nella predetta violazione la fattispecie di cui all’art. 2.6), 4.3.2, 4.7.3 delle NSA già vigenti all’11/6/2013, afferma la responsabilità dello stesso in ordine all’addebito ascrittogli e gli infligge l'inibizione a vita. Condanna altresì il predetto al pagamento della sanzione economica accessoria per l’importo di euro 4.000,00.  Condanna il sig. Riccò al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma.....
14 dicembre 2020 16:10 geom54
ai camorristi, ai mafiosi, agli andranghettari, agli spigolatori di sacre corone o rosari ed ai loro affini cosa facciamo!!!!!!!!!???
ovviamente gli rompiamo le ossa oppure magari gli passiamo gli alimenti.

Ricco
14 dicembre 2020 16:32 Anbronte
È una sentenza senza un senso logico, tanto per infierire

Mah
14 dicembre 2020 17:24 Monti1970
Avevano “paura” che nel 2023 tornasse a correre....

Ricco'
14 dicembre 2020 17:46 9colli
il problema di Riccardo non è tanto il doping e il successivo smercio, ma il fatto che ha sempre fatto il Galletto......e probabilmente qualcuno se lo ricorda!!!

Che dire...
14 dicembre 2020 20:24 scorpions
Geom54....percepiscono il reddito di cittadinanza... 🤣🤣

imprudente
14 dicembre 2020 21:09 italia
Se io fossi stato Ricco' non avrei fatto il furbetto in maniera così eclatante; aveva la possibilità di diventare un campione epocale se avesse avuto la testa un pò piu sveglia;io avrei vinto di misura qualche corsa, ma senza esagerare e quindi dare troppo nell'occhio, altre le avrei fatte vincere per non pestare i maroni altri furbetti, mi sarei assicurato ogni anno un paio di corse importante e a quest'ora sarebbe diventato uno dei più grandi campione di tutti i tempi.

Troppo buoni.
14 dicembre 2020 22:26 Bastiano
Io gli avrei vietato anche di guardare il cicloturismo in TV, per il male che ha fatto al settore.
Mi dispiace per chi trova esagerata la condanna ma, con il loro modo di pensare, questo sport sta morendo.
FUORI DAL CICLISMO QUESTI SOGGETTI MALATI INFETTIVI.

il suo sbaglio
14 dicembre 2020 23:38 pickett
Alla fine del 2007 avrebbe dovuto firmare per una squadra + importante e + potente.Oggi,come giustamente hanno scritto altri utenti,sarebbe una leggenda dello sport italiano.Pensate ai campionati italiani di Torino,per capire cosa intendo dire.Pensate a Contador e Valverde,a cui quasi chiesero scusa per averli beccati,e che sempre vengono imbrodati in modo stomachevole.

La malavita organizzata...
14 dicembre 2020 23:47 Wlabici_14476
è giudicata e sentenziata dalla giustizia ordinaria. Riccò dalla giustizia sportiva, non è che abbia molto senso fare paragoni. @9colli, @Italia, i vostri commenti fanno venire i brividi. Questo ragazzo non è un galletto o un furbetto. E' malato grave. ben vengano tutte le squalifiche che la sua scelleratezza ha causato, mi auguro che gli venga suggerito e fornito anche il necessario supporto specialistico per ricostruirsi come uomo

Bastiano
15 dicembre 2020 06:40 Monti1970
Avrebbe fatto del male al ciclismo Riccò? A un caso se lo sarebbe fatto per se il male.
A proposito del chi fa del male al ciclismo, a Di Rocco,cosa bisognerebbe fargli?

X Wlabici_14476
15 dicembre 2020 12:20 9colli
ma Ti sei fatto una domanda??? del tipo: Perchè quel comportamento??? Se uno con la sua potenzialità si è comportato come ho descritto sopra( e se lo scrivo lo so di persona)vuol dire che tutte le rotelle non erano a posto,quindi come dici Tu, ha bisogno di uno Bravo ma Bravo Davvero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024