ASSEMBLEE ELETTIVE. ALFREDO ZINI IN CORSA PER LA VICEPRESIDENZA DELLA LOMBARDIA

POLITICA | 11/12/2020 | 07:10

 


Alfredo Zini si candida al ruolo di vice presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Dopo che negli ultimi quattro anni ha ricoperto la carica di consigliere regionale, l’uomo di sport milanese ha deciso di proporsi per uno dei due posti disponibili per la vicepresidenza: “Questi ultimi quattro anni mi hanno permesso di essere costantemente  vicino al ciclismo lombardo in ogni sua componente - afferma Zini - ora intendo mettere a frutto questa esperienza per continuare a lavorare per il ciclismo lombardo”.


Ex corridore, per molti anni nello staff di RCS Sport, imprenditore nel campo della ristorazione, ma soprattutto grande appassionato di ciclismo, Alfredo Zini si propone in modo autonomo senza essere inserito in nessuna delle “squadre” dei due candidati presidenti: “Ho deciso di candidarmi senza schieramento, conosco bene i due pretendenti alla presidenza, li stimo entrambi e sono pronto a collaborare attivamente con chiunque sia eletto alla presidenza”.

Quali sono le sue priorità per lo sviluppo del ciclismo lombardo?

“Naturalmente il ciclismo giovanile. Ritengo che questo sia un momento favorevole per fare avvicinare i ragazzi al ciclismo. L’uso della bicicletta ha avuto un notevole incremento, anche nelle grandi città, quindi dobbiamo riuscire a coinvolgere maggiormente i giovani, magari con il coinvolgimento dei grandi campioni. Non si può prescindere però dalla sicurezza, intesa nel senso più ampio del termine. Con nuove risorse per le Scorte Tecniche, l’incremento dei corsi che garantiscono la professionalità degli addetti alla gestione delle gare. C’è poi il delicato discorso della comunicazione. Serve una campagna mirata usando tutte le tecniche, dai social media alle newsletter, per informare atleti, addetti ai lavori e dare  sempre maggiore visibilità a chi sostiene il ciclismo”.

C’è poi il settore amatoriale: “E’ un movimento importante che potrebbe servire anche come traino per il ciclismo giovanile. Serve anche una maggiore collaborazione con gli Enti di Promozione Sportiva, tutti posso coesistere”.

L’Assemblea Elettiva del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana è prevista a Monza sabato 19 dicembre. 

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Son propio curioso
11 dicembre 2020 11:56 baolo
Sig.Zini mi spieghi come il settore amatoriale possa trainare il ciclismo giovanile .Grazie

Giovani
11 dicembre 2020 21:13 barone
Semplice....gli amatori hanno risorse....e possono investire sui giovani...magari organizzando gare

Giovani
12 dicembre 2020 10:49 baolo
Caro Barone se la tua risposta è ironica allora sorrido, ma se secondo tè per far crescere i giovani è sufficiente organizzare corse ..... allora lascio stare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024