TRENTINO 2021, NIZZOLO CI PORTA ALLA SCOPERTA DEL CAMPIONATO EUROPEO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 11/12/2020 | 08:00
di tuttobiciweb

Siamo in pieno inverno ed è tempo di guardare alla prossima stagione, ai grandi appuntamenti, ai sogni per il futuro. Alla categoria delle corse da metere nel mirino appartiente di diritto il campionato europeo che si svolgerà sulle strade trentine. E per sognare più... concretamente vi proponiamo il vidoe del sopralluogo del Campione Europeo Giacomo Nizzolo sulle strade trentine. Gratificato da una splendida giornata di sole, il campione brianzolo ha effettuato un sopralluogo sul percorso della prova su strada elite, appuntamento clou della prossima edizione della rassegna continentale “Trentino 2021”, che sarà l’Italia – reduce dal successo organizzativo dei mondiali di Imola – ad ospitare dall’8 al 12 settembre del prossimo anno a Trento e nella sua provincia. Faro dell’organizzazione è l’APT Trento-Monte Bondone-Valle dei Laghi, sotto l’egida della UEC – Union Européenne de Cyclisme e in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e Trentino Marketing.


Seguito da una troupe di operatori e fotografi impegnati a documentare il sopralluogo, Nizzolo ha ispezionato con attenzione tutti i punti più importanti del tracciato, che prevede un primo tratto in linea di circa 70 Km, comprendente la storica salita del Bondone fino all’abitato di Candriai, affrontata dal versante di Vigolo Baselga/Sopramonte, e poi il circuito finale con la salita di Povo da affrontare otto volte, antefatto dell’attesissimo finale nella bellezza assoluta di Piazza Duomo a Trento.


Debbo dire prima di tutto – è stata la riflessione di Nizzolo – che si tratta di un percorso molto bello e interessante attraverso luoghi magnifici, come è tipico del Trentino. Dal punto di vista tecnico la mia valutazione è un po’ diversa rispetto ai primi giudizi che avevo percepito su questo percorso, da molti ritenuto non difficile. Io direi che sembra facile ma non lo è affatto. Questo a prescindere dalla spettacolarità della gara che ne verrà fuori, estremamente interessante in quanto aperta a molte soluzioni ed a corridori di alto livello ma con caratteristiche assai diverse”.

A mio avviso – ha proseguito Nizzolo – tre sono i punti-chiave di questo Europeo. Il primo è rappresentato dalla salita del Bondone, che non è proibitiva ma diventerà comunque uno spartiacque per selezionare i candidati alla vittoria. Il secondo è il circuito di Trento che non dà respiro e che con le otto ascese della salita di Povo sicuramente farà selezione. Il terzo è il finale di gara, bellissimo e molto tecnico, con due curve a gomito nell’ultimo chilometro e il viale d’arrivo con il fondo in sampietrini che potrebbe avere un peso determinante in caso di pioggia”.

Consacratosi negli ultimi anni evento spettacolare e sempre caratterizzato da vincitori di livello, il campionato Europeo pare poter confermare a Trento la sua eccellente reputazione oltre che l’ottimo feeling con gli azzurri che hanno vinto le ultime tre edizioni: “Bellissimo poter correre in casa su un tracciato simile, il chilometraggio contenuto favorirà la battaglia. Io voglio esserci e se possibile tenermi stretta questa maglia”, è la sfida di Nizzolo al resto d’Europa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024