![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Il team Qhubeka Assos aggiunge altri due tasselli alla formazione 2021 annunciano l’arrivo di Sander Armée e Mauro Schmid. Il 34enne belga Armée, corridore polivalente capace di essere protagonista su diversi terreni, proviene dalla Lotto Soudal e ritrova l’ex compagno di squadra di Victor Campenaerts.
Schmid invece è un giovane svizzero che è cresciuto in team Continental, prima nella Swiss Cycling Academy e poi nella Leopard Pro Cycling. Ventun anni, va forte a cronometro e in pista, ama lo sci di fondo e come ciclista ha ovviamente un futuro ancora tutto da costruire.
Sander Armée commenta: «Sono super motivato perché al Team Qhubeka Assos ho trovato la stessa passione che anima me sin dal primo giorno. Voglio usare la mia esperienza e dare il meglio di me stesso per raggiungere tutti gli obiettivi della squadra il prossimo anno. Sarà anche bello ritrovare Victor Campenaerts, siamo stati nella stessa squadra per due anni e abbiamo anche vissuto nello stesso paese per diversi anni. L'obiettivo di questa squadra non è solo vincere, ma anche raccogliere fondi per cambiare la vita di tanta gente proprio attraverso le biciclette. Per me questo è ancora più speciale farne parte».
Mauro Schmid a sua volta aggiunge: «Non vedo l'ora di fare il passo verso il WorldTour con il Team Qhubeka Assos. È sempre stato un mio sogno, non vedo l'ora di aiutare i miei compagni di squadra in modo da poter raggiungere gli obiettivi del team, di lavorare con loro e di crescere»
Infine parola al direttore sportivo Gino van Oudenhove: «Ho seguito Sander da quando era uno dei migliori under 23 della sua generazione. È un professionista di grande esperienza che ha trascorso gran parte della sua carriera al servizio degli uomini da classifica, quindi lo vediamo nel ruolo di supporto a Domenico Pozzovivo, Sergio Henao e Fabio Aru. Ma sappiamo che Sander ha anche le capacità per pntare al successo in prima persona. Mauro è un talento che era nel radar di molte squadre, ci sentiamo privilegiati di averlo con noi e di lavorare con lui per aiutarlo a crescere».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.