ASSEMBLEE ELETTIVE. A BOLOGNA CONFERMATO MARABINI PRESIDENTE

POLITICA | 07/12/2020 | 07:15
di Mirco Grossi

Con l' Assemblea Ordinaria Elettiva Provinciale del 5 Dicembre, si è chiuso il mandato quadriennale del Comitato Provinciale Bolognese e si è data forma al nuovo Consiglio che guiderà il Movimento Bolognese nei prossimi anni 2021-2024.


Nella sua Relazione di chiusura, il Presidente uscente Stefano Marabini ha ringraziato le Società Bolognesi per la totale collaborazione, la vicinanza ed il sostegno ricevuto ed i Consiglieri uscenti Fabio Sgarzi, Mirco Grossi, Matteo Baldissarri, Simona Valentini per l’impegno, la partecipazione ed il fattivo contributo espresso.


Il Presidente ha poi voluto evidenziare le significative progettualità dell’ultimo periodo che hanno contribuito al rilancio dell'immagine del Ciclismo Bolognese, il Bologna Bike Festival, la Bologna Cycling Cup per Esordienti ed Allievi, la Cronoscalata Bologna-San Luca.

Si è poi soffermato sulle grandi problematiche derivate dalla Pandemia Covid-19 che ha pesantemente condizionato l'attività organizzativa e sportiva di questo 2020 ma che non ha impedito al Comitato e le Società Bolognesi di essere comunque in prima linea nella "Ripartenza" con la creazione della Bologna Junior Cup e con l'organizzazione della Gara Nazionale di Cicloross di Castelletto di Serravalle che ha riportato in regione, dopo troppa assenza, il Ciclocross di alto livello; unico cruccio il non essere stato in grado di sensibilizzare efficacemente le Società e non aver saputo stimolare e promuovere una eguale ed altrettanto efficace ripartenza anche per le categorie Esordienti, Allievi, Juniores.

Si è quindi passati alla fase Elettiva che ha visto per prima la votazione dei Delegati Provinciali all' Assemblea Elettiva Nazionale (due i rappresentanti per Bologna) con Franco Chini e Alberto Braghetta che sono stati indicati dalle Società come delegati, 9 voti per Franco Chini e 3 per Alberto Braghetta a parimerito con Marco Selleri e Stefano Marabini e accreditato per la norma che privilegia, in caso di parità, l’anzianità del candidato

Si è quindi proceduto alla votazione del nuovo Consiglio Provinciale; Presidente, con 19 voti, si è riconfermato Stefano Marabini che giunto al quinto mandato consecutivo ha annunciato all’Assemblea che non potrà più riproporsi.

Infine la votazione per la nomina dei Consiglieri che ha visto eletti Mirco Grossi con 16 preferenze e Gabriele Martelli, Oscar Olmi e Moreno Capponcelli tutti con 13 voti ciascuno.

Insediata la nuova compagine il Presidente ha preso la parola per ringraziare la Commissione Verifica Poteri, Luca Martelli che ha guidato l'Assemblea Elettiva ed ha concluso i lavori evidenziando il grosso impegno che, fin da subito, attende la nuova dirigenza che si è posta come primo obiettivo la costruzione di un rinnovato Calendario Gare all'altezza della tradizione bolognese accantonando le problematiche legate ai Protocolli Covid che, probabilmente, ci accompagneranno anche per tutto il 2021. Un rammarico è stato per la sostanziale assenza delle Società del Fuoristrada e del settore Amatoriale per le quali si auspica una rinnovata sinergia capace di dare voce e corpo ad iniziative e progetti a 360 gradi in un rinnovato spirito che metta al centro la multidisciplinarietà quale condizione imprescindibile per la crescita e lo sviluppo dell’attività sportiva e non solo.

Il ringraziamento finale ha raggiunto tutti i partecipanti ed un grazie particolare è stato per Fabio Sgarzi (Consigliere nel precedente Direttivo) che ha scelto di fare un passo indietro per favorire e per incentivare il rinnovamento del direttivo pur confermando la sua totale collaborazione per lo sviluppo e conferma dei Progetti, e per Andrea Gandolfi che segue la pagina Web di comunicazione del Comitato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024