OSCAR TUTTOBICI. È MARCO VILLA IL TECNICO ITALIANO DELL'ANNO

TUTTOBICI | 25/11/2020 | 11:00
di Paolo Broggi

È stata la riunione più veloce della storia di Zoom: non per problemi tecnici, anzi, ma per l'accordo praticamente unanime sulla decisione da prendere: conferma totale delle indicazioni espresse dai lettori di tuttobiciweb, Marco Villa conquista l'Oscar tuttoBICI come miglior tecnico italiano della stagione 2020.


Il quintetto di candidature era emerso dalle indicazioni dei tecnici che hanno conquistato il nostro premio dal 2009, quando è stato istituito, ad oggi. In corsa co Villa, c'erano Davide Bramati della Deceuninck Quick Step, Giovanni Ellena della Androni Sidermec, Fabrizio Guidi della EF Pro Cycling e Matteo Tosatto della Ineos Grenadiers. Abbiamo poi chiesto a voi lettori di esprimere il vostro parere strraverso il nostro sondaggio e il risultato è stato inequivocabile. Un vero e proprio plebiscito, quello per il tecnico cremasco della pista italiana: il 40,2 dei voti ha premiato il commissario tecnico della pista che vede così riconosciuto ulteriormente il suo grande lavoro di ricostruzione della pista italiana.


La commissione che si è riunita questa mattina, composta da tecnici, giornalisti e addetti ai lavori non ha fatto altro che prendere atto del risultato, confermarlo e tributare a Marco Villa un grande applauso, ponendo così il sigillo all'assegnazione dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni.

Marco Villa succede nell'albo d'oro a Davide Bramati: in attesa di potergli consegnare il premio - così come a tutti gli altri vincitori dell'Oscar tuttoBICI 2020 - ci uniamo anche noi all'applauso, gli auguriamo buon lavoro e naturalmente ci prepariamo a tifare per lui e per i suoi azzurri. Se guardate bene all'orizzonte, c'è un raggio di sole che dalla Pianura Padana e dalla nostra Italia fa il giro del mondo e punta dritto sull'Izu Velodrome di Tokyo...

I RISULTATI DEL SONDAGGIO

1. Marco Villa 40,2%

2. Matteo Tosatto 19,4%

3. Giovanni Ellena 18,8%

4. Davide Bramati 17%

5. Fabrizio Guidi 4,6%

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati

2020 MARCO VILLA

I VINCITORI DELL’OSCAR TUTTOBICI 2020

Professionisti - Gran Premio Vittoria: DIEGO ULISSI (UAE Team Emirates)

Maglia Bianca - Gran Premio ACM Asfalti: FILIPPO GANNA (Ineos Grenadiers)

Donne Élite - Gran Premio Alé Cycling: ELISA LONGO BORGHINI (Trek Segafredo)

Under 23 - Gran Premio Fondazione Molteni: GIOVANNI ALEOTTI (Cycling Team Friuli)

Élite - Gran Premio Enervit: STEFANO GANDIN (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Juniores - Gran Premio Ulian: ANDREA MONTOLI (Cc Canturino 1902)

Donne Juniores - Gran Premio Mapei: FRANCESCA BARALE (Vo2 Team Pink)

Allievi - Gran Premio Nove Colli: FEDERICO AMATI (Team Logistica Ambientale)

Donne Allieve - Gran Premio Mapei: ELEONORA CIABOCCO (Team Di Federico)

Esordienti II° anno - Gran Premio Uae Emirates: FILIPPO CETTOLIN (Velo Club San Vendemiano)

Esordienti I° anno - Gran Premio Uae Emirates: TOMMASO MARCHI (Industrial Forniture Moro)

Donne Esordienti - Gran Premio Androni Giocattoli: ASIA SGARAVATO (Cycling Team Ekoi Petrucci)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
25 novembre 2020 15:27 Geomarino
Complimenti a Marco Villa,tecnico e persona straordinaria!!
Premio meritatissimo!!

Complimenti
25 novembre 2020 17:57 Maurone
Sono d'accordo sul risultato......

Ma...
25 novembre 2020 21:15 Roxy77
Sicuramente ha fatto cose egregie ma non può messere paragonato ai tecnici di Club poi i risultati degli europei sono stati comunque falsati dalle varie assenze

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024