POZZOVIVO: ALLA VISTA DEL TITANIO NON HO POTUTO TRATTENERE LE LACRIME

PROFESSIONISTI | 31/08/2020 | 22:27
di Pietro Illarietti

«Sono caduto a causa di un tifoso che voleva fare una foto. Andavamo a 50 all'ora e sopra mi sono caduti 20 corridori. Sono ripartito dolorante e una volta giunto al bus ho preso coraggio guardandomi allo specchio. Dal gomito vedevo le placche in titanio e non sono riuscito a trattenere le lacrime. Ho deciso di andare avanti a meno che non sia la febbre a fermarmi». Domenico Pozzovivo racconta in questo modo la sua sofferenza al Tour de France. Per farlo sceglie il salotto dell'amico LelloFerrara 3.0 con un collegamento web seguitissimo.


«Il medico del team mi ha aiutato, ripulendo la ferita e applicando i punti. Prendo antibiotici 2 volte al giorno. Il problema è che la notte faccio fatica a dormire. Soprattutto la prima notte mi svegliavo 20 volte. E' ovvio che il mattino parti già con un handicap. Poi ci sono le medicazioni ed è come andare stuzzicare di nuovo la ferita. Quando sali in sella la pelle non è elastica e senti che tira dappertutto».


Pozzo prosegue nel suo racconto parlando della tappa di ieri. «Siamo partiti e andava relativamente bene. Praticamente guido la bici con fatica e l'assetto non è ideale. Durante la tappa è cambiato il meteo ed ho sofferto. Fortunatamente la frazione non era nervosa, tranne il finale, dove sono rimasto in coda. Ho evitato una caduta saltando su un marciapiede con un braccio solo. In hotel ho dovuto fare la parte di osteopatia e poi il massaggio normale. Prima di andare a letto nuovamente medicazioni».

Il lucano non è certo tipo da arrendersi. « Sono arrivato al Tour con una condizione migliore di quello che pensavo. Non mollo perchè mi sono preparato con scrupolo, andando più volte in altura e facendo enormi sacrifici per rientrare.  Voglio finire la gara e spero nella seconda e terza settimana per cercare qualche soddisfazione personale». 

Un augurio sincero di pronta guarigione è arrivato da Alberto Bettiol: «Faccio i complimenti a Pozzo per la tenacia. Non so dove trovi quella grinta. Speriamo si riprenda presto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzo
1 settembre 2020 13:12 ConteGazza
Domenico sei il numero1, un Grande! Filippo Caffino, Novara (NO)

Eroe
1 settembre 2020 22:54 rufus
Corridore semplicemente eroico, non occorre dire altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche quest’anno ritorna il grande spettacolo del Cycling Stars Criterium, la kermesse che celebra le stelle del ciclismo e fa sognare gli appassionati di tutte le età, con un evento imperdibile che unisce la passione per le due ruote alla...


EBITDA al 27, 5%, in crescita di più di 5 punti percentuali. Quattro nuove etichette al Vinitaly, frutto dell’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo. E nuove prospettive che si aprono nella continua ricerca di mercati inesplorati, ora l’attenzione è persino...


E’ tutto pronto per domenica 6 aprile per la tradizionale “Pedalata di Apertura” organizzata dal benemerito Veloce Club Tombolo 1974, che lo scorso  29 novembre ha festeggiato il prestigioso 50° anno di fondazione con una intensa stagione celebrativa. L’atteso appuntamento,...


Dopo aver dominato la Dwars door Vlaanderen Elisa Longo Borghini si presenta ai microfoni e spiega: « Oggi volevo questa vittoria, volevo dimostrare di essere forte e mi sono presentata qui non lasciando nulla al caso, è una sorta di...


Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024