CIPOLLINI & IANNELLI: «GIUSTIZIA FINO IN FONDO PER GIOVANNI»

NEWS | 21/08/2020 | 08:10
di Pietro Illarietti

«Giustizia per Giovanni e sicurezza per tutti» questo il messaggio che Carlo Iannelli, padre di Giovanni Iannelli, il ciclista morto in un incidente di gara lo scorso anno, il 5 ottobre, a Molino dei Torti, su un circuito completamente pianeggiante percorso a 50 di media. L'intervento è stata fatto durante la diretta Instagram con Mario Cipollini.


«Sono deluso per l'atteggiamento tenuto dalla Federazione, e a tempo debito mostrerò alcuni documenti per spiegare molto cose. Sono solo un avvocato civilista ma mi impegnerò fino in fondo per ottenere giustizia».


«Mio figlio è caduto a 144 metri dall'arrivo. In questa foto che vi mostro, di Giovanni che gareggiava da giovanissimo, ci sono dei materassi riciclati. Ecco, bastavano dei materassi riciclati per salvare mio figlio. L'arrivo aveva una S finale e nell'andare a sinistra e caduto su uno spigolo vivo. Mi direte che è stata una fatalità. No, è stata una tragedia annunicata. In quel tratto c'erano dissuasori di parcheggio, altri piloni e soli 40 metri di transenne. Il regolamento tecnico prevede almeno 100 metri di transenne. Al momento la nostra tragedia è stata vana, perchè il regolamento tecnico non è stato uniformato (Gara Regionale 100 metri di transenne, nazionale 200, internazionale 300). E' stata persa un'occasione». 

Tornando alla corsa: «Il presidente del collegio di giuria ha steso un rapporto in cui diceva che non vi era nulla da segnalare e la gara è stata omologata senza provvedimenti, nonostante ci fossero 3 procure che stavano indagando».

«Sono state accertate 2 irregolarità gravi, come la transennatura insufficiente e il fatto che il rettilineo non era adeguato. Pensavo che il mondo di ciclismo si rivoltasse e invece nulla e come detto la FCI non è rimasta neutrale».

Durante la diretta papà Carlo ha aggiunto: «Mi sento di ringraziare 3 persone delle poche rimaste vicine. In primis Vincenzo Nibali che si è esposto dicendo una frase coraggiosa "Mettetele queste minchia di transenne". In secondo luogo Silvio Martinello e poi Gianni Bugno».

Si è parlato molto di sicurezza alle corse, delle recenti cadute di Remco Evenepoel e di Jakobsen «Un miracolo che non sia successo nulla di ben più grave».

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Mario Cipollini (@mario_cipollini) in data:

Copyright © TBW
COMMENTI
Coraggio
20 agosto 2020 20:38 pasticca
Oltre al dolore immenso che hai avuto ti hanno lasciato solo! che tristezza!Forza ! ti sono vicino come genitore!

Forza
21 agosto 2020 18:10 lupin3
Non mollate mai che tante persone sono con voi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024