ASCOLI, IL 7-8 AGOSTO ANDRA' IN SCENA IL MEMORIAL CECI

PISTA | 31/07/2020 | 07:34

La macchina organizzativa dell'International Piceno Sprint Cup-Memorial Cav.Alfonso Ceci si è rimessa subito in moto per far si che la quarta edizione in programma tra venerdì 7 e sabato 8 agosto, presso il velodromo Monticelli ad Ascoli Piceno, sia ancora un evento degno di nota e di primissimo livello.


Dopo il grande consenso ottenuto nelle tre precedenti edizioni, a coordinare dal punto vista tecnico e logistico i preparativi ci sarà in prima linea il Team Ceci Dreambike-Piceno Cycling Team con la regia di Claudio Ceci, affiancato dai suoi validi ed instancabili collaboratori in seno al Centro Pista Ascoli (Giuliana Ciannavei, Massimo Gemellesi, Elpidio Seghetti, Paolo Ciciani, Antonio Marucci, Giovanni Pizzingrilli, Davide Ceci, Nadia Ceci, Serafino Salvi, Cesare Girardi e Graziella Ciannavei).


Una due-giorni orfana dallo scorso anno del suo grande ed illustre “pioniere” Alfonso Ceci che, a partire dagli anni settanta, si adoperò affinchè nascesse ad Ascoli Piceno un velodromo che potesse dare la possibilità a tanti ragazzi di cogliere traguardi nazionali ed internazionali per poi portare avanti la gestione del Centro Pista Ascoli riconosciuto da tutti come una vera e propria scuola di settore.

Fu proprio Alfonso Ceci ad avviare i nipoti Luca, Francesco e Davide ad una carriera gloriosa in pista tra titoli italiani, europei, mondiali e prove di coppe del mondo sotto la spinta del figlio Claudio che è a capo del Team Ceci Dreambike-Piceno Cycling Team, squadra dedita solo e soltanto al ciclismo su pista che annovera quest’anno Francesco Ceci (strabiliante la sua performance lo scorso anno proprio nel velodromo ascolano ottenendo il tempo stratosferico di 1’05”773 nel chilometro da fermo), Dario Zampedri (nuovo record del mondo master sui 200 metri nell’agosto 2019 in Messico ad Aguascalientes con il tempo di 9"941 alia media di 72,427 km/h), Cristian Berardi e la rivelazione Daniele Napolitano, uno juniores di primo anno che ha fatto vedere il meglio di sé recentemente a San Giovanni al Natisone totalizzando 10”9 nei 200 metri.

Nonostante le difficoltà organizzative e logistiche dovute anche alle normative anti-contagio attualmente in vigore, l'International Piceno Sprint Cup si presenta con tutte le migliori credenziali in ambito tecnico con la titolazione a classe 1 nel calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale con la partecipazione aperta a club e squadre nazionali europee ed extraeuropee sia uomini che donne.

Tra venerdì 7 e sabato 8 agosto sono in programma tutte le specialità olimpiche e iridate individuali sia “veloci” che “endurance” (sprint, keirin, corsa a punti, scratch e inseguimento) con una finestra aperta alle categorie giovanili esordienti ed allievi (200 metri, scratch ed eliminazione).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024