PICCOLO. «UCI E ISTITUZIONI DEVONO DARCI LE LINEE GUIDA E STARE VICINO AL MOVIMENTO»

DONNE | 04/06/2020 | 08:10
di Luca Galimberti

Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di Alé Cycling e General Manager della formazione Alé – BTC Ljubljana - unico team italiano nella categoria UCI Woman’s World Tour - è una manager competente e appassionata, il suo sguardo spazia dalla realtà imprenditoriale a quella sportiva. Tuttobiciweb le ha chiesto un parere sul momento che stiamo vivendo.


«Sono giorni intensi – ci dice quando la raggiungiamo telefonicamente – dopo il lockdown la nostra azienda è ripartita e siamo molto impegnati: personalmente inizio a lavorare presto la mattina e finisco alla sera alle 19; anche tutti i nostri 132 dipendenti sono tornati in azienda, stanno lavorando a pieno regime ed in sicurezza». Poi aggiunge: «A livello globale il lockdown ha rallentato, o addirittura fermato, per quasi due mesi l’economia in tutti i settori, sono però fiduciosa in una ripresa globale. Certo, perché il nostro Paese possa tornare ai livelli pre-pandemia ci vorrà ancora qualche tempo, e bisognerà rimboccarsi le maniche. Il mio auspicio per il bene di tutti è che anche il Governo mantenga le promesse fatte».


Dopo aver fotografato la situazione a livello economico, Alessia Piccolo punta i riflettori sul team e ci racconta come le ragazze di Alé - BTC Ljubljana hanno passato gli scorsi mesi: «Nel periodo di confinamento abbiamo partecipato a pedalate virtuali, organizzato videointerviste sui social con i nostri tifosi ma, personalmente, il mondo virtuale non mi ha preso più di tanto. Ci è mancato il mondo reale, ci manca il nostro ambiente, i nostri eventi. Ci mancano le gare, ci mancano gli abbracci».

Ora però la ripresa sembra più vicina.

«L’emergenza sanitaria ci ha privato di quello che personalmente ritengo il periodo migliore dell’anno per il ciclismo. Avremo un calendario carico e fitto di impegni ma la voglia di ripartire è tanta: le ragazze vogliono tornare ad essere protagoniste, vogliono tornare a vincere. Sono motivate. Per alcune quest’anno l’obiettivo erano i Giochi Olimpici ma lo slittamento le costringe ad aspettare un anno ancora. C’è voglia di riscatto, di correre. Certo bisogna capire come poterlo fare: in Italia hanno aperto i confini tra Regioni ma, per ora, le frontiere tra Stati sono ancora chiuse. Noi siamo l’unico team italiano del Woman’s World Tour, abbiamo atlete in diversi Paesi stranieri, dovremo capire come si evolverà la situazione. Le domande sono tante: come organizzeremo gli spostamenti? Come andremo alle corse? Come verranno i team a correre in Italia? Tempo ne abbiamo ancora prima della ripresa, mi auguro che l’UCI e le istituzioni ci stiano vicino e ci diano indicazioni chiare in merito».

Per la ripresa sarà necessario un protocollo medico. Voi, come team, avete già strutturato una procedura interna?

«Anche in questo caso ritengo sia necessaria una base comune fornita dalle istituzioni e uguale per tutti i team. Successivamente potremo capire bene e, nel caso calibrare un protocollo di squadra».

Chiudiamo la nostra conversazione con una curiosità: avete pensato ad una maglia particolare per celebrare il rientro alle gare?

«Nel primo periodo di lockdown ho avuto qualche idea, ma per ora non so, non abbiamo ancora definito nulla. Qualche sorpresa, magari, potrà esserci. Basta aspettare, le idee non ci mancano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024