DOMANI L'ULTIMA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA VIRTUAL GARMIN. ROGLIC, GANNA E PATERNOSTER FAVORITI PER LA CRONO DI MILANO

INIZIATIVE | 08/05/2020 | 18:43

Sabato 9 maggio prenderà il via la settima e ultima prova del Giro d’Italia Virtual: 15,7 km pianeggianti, sul percorso completo della tappa 21 della Corsa Rosa (Cernusco sul Naviglio - Milano, Cronometro Tissot). Dopo le prime sei prove, la Classifica Generale vede l'Astana Pro Team in Maglia Rosa con un vantaggio di 48'26" sul Team Jumbo - Visma e di 1:00'43" sulla Androni Giocattoli - Sidermec.

I TEAM E I CORRIDORI AL VIA SABATO  
La settima frazione vedrà contrapposti i portacolori dell'Astana Pro Team Manuele Boaro e Davide Martinelli, che cercheranno di difendere il primato del team kazako consolidato nelle sei tappe precedenti, Primoz Roglič (vincitore Vuelta a España 2019 e terzo nella Corsa Rosa 2019) e Tobias Foss per il Team Jumbo - Visma. Il Campione del mondo su pista nella disciplina dell’inseguimento Filippo Ganna e l’Under 23 Jonathan Milan difenderanno i colori della Nazionale italiana.

    ASTANA PRO TEAM, Manuele Boaro e Davide Martinelli
    TEAM BAHRAIN-MCLAREN, Domen Novak e Grega Bole
    TEAM JUMBO – VISMA, Primoz Roglič e Tobias Foss
    ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC, Mattia Viel e Matteo Spreafico
    BARDIANI CSF FAIZANÈ, Vincenzo Albanese e Marco Benfatto
    VINI ZABÙ KTM, Simone Bevilacqua e Veljko Stojnic
    NAZIONALE ITALIANA, Filippo Ganna e Jonathan Milan

LEGENDS
I grandi ex torneranno a sfidarsi domenica con Alessandro Ballan, insieme a Matteo Montaguti, Ivan Basso, Stefano Garzelli, Claudio Chiappucci, Andrea Tafi, Stefano Allocchio e Alessandro Bertolini


PINK RACE
Tra le donne guida il team Trek-Segafredo con 22'11" sulla Nazionale italiana e 1:00'56" sull'Astana Women's Team.


I TEAM E LE ATLETE AL VIA SABATO
Arianna Fidanza e Elena Pirrone difenderanno i colori della Nazionale italiana nella sfida che vedrà protagoniste tra le altre la pluri medagliata Letizia Paternoster, tre medaglie ai Mondiali su pista, altre tre agli Europei su pista e quattro medaglie agli Europei su strada, Ellen Van Dijk (Trek-Segafredo), Katia Ragusa e Liliana Moreno (Astana Women's Team).

ASTANA WOMEN'S TEAM, Katia Ragusa e Liliana Moreno
TREK–SEGAFREDO, Ellen Van Dijk e Letizia Paternoster
NAZIONALE ITALIANA, Arianna Fidanza e Elena Pirrone

Katia Ragusa (in foto), insieme alla compagna di squadra Liliana Moreno, sarà impegnata sabato per l'Astana Women's Team nella Pink Race 

LA TAPPA DI SABATO
Tappa 21 – da sabato 9 e domenica 10 maggio
Cernusco sul Naviglio > Milano, Cronometro Tissot (Tappa Completa 15,7 Km – Dislivello 30)

 
ISCRIZIONI, INFO E REGOLAMENTO SULLA NUOVA PIATTAFORMA  WWW.GARMINVIRTUALRIDE.COM/IT
Al Giro d’Italia Virtual possono partecipare tutti gli appassionati, italiani e stranieri, che siano in possesso di un account Garmin Connect. Basterà iscriversi gratuitamente al sito web www.garminvirtualride.com/it, caricare i file GPX delle sette tappe del Giro d’Italia Virtual e installarli sul proprio ciclocomputer  Garmin Edge. Cosa serve ancora? Solo un rullo interattivo Tacx o di altro costruttore, su cui collocare la propria bicicletta, da connettere all’Edge. A questo punto il “ciclista” potrà partecipare a tutte le tappe nelle date come da calendario. L'iscrizione sarà valida per tutte le tappe del progetto. L’area di iscrizione verrà divisa in 4 gruppi: Amatori, Legends, Pro e Woman che avranno quattro classifiche distinte. La piattaforma sarà in quattro lingue mentre il regolamento in italiano e inglese.

GLI SPONSOR DEL GIRO D’ITALIA VIRTUAL BY ENEL
In attesa di poter vivere la Corsa Rosa lungo le strade d’Italia, parte il Giro d’Italia Virtual by Enel, l’esperienza digitale della Corsa Rosa in collaborazione con Garmin Edge e Tacx e con gli official sponsor Castelli, Bianchi, NAMEDSPORT, Segafredo e Toyota.
 
RACCOLTA FONDI PER LA CROCE ROSSA ITALIANA ATTRAVERSO RETE DEL DONO
Il Giro d’Italia Virtual vivrà anche di un’iniziativa di raccolta fondi sul portale www.retedeldono.it/giro. Per tutto il periodo del Giro d’Italia Virtual, fino al 10 maggio, si potrà donare a favore della Croce Rossa Italiana che è attiva in prima linea fin dall'inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia. La campagna di crowdfunding si appoggia sulla piattaforma Rete del Dono, partner storico di RCS Sport, già coordinatore dei più importanti charity Program legati al mondo dello sport tra cui Milano Marathon e Gran Fondo Strade Bianche. Nelle ultime settimane Rete del Dono ha attivato oltre 70 campagne di raccolta fondi finalizzate all’emergenza Covid-19.
Inoltre Castelli si impegna a donare 5 euro alla Croce Rossa Italiana per ogni #Giro102 Race Jersey che verrà acquistata attraverso il sito http://castelli-cycling.com/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024