ULISSI. «SCARPA E MORI, DUE AMICI IN MOMENTI SPECIALI»

PROFESSIONISTI | 08/05/2020 | 08:46
di Pietro Illarietti

"Quel giorno della mia vittoria a Tirano ho avuto la spinta di Michele Scarponi, che mi disse di andare. Gli chiesi se era sicuro e lui mi diede la sua benedizione. Entrai in fuga e si raccomandò affinchè non tirassi. Giovanni Visconti, pure lui tra i fuggitivi, andò su tutte le furie perchè si sentiva superiore. Lo feci innervosire e lui sbagliò. Disputammo una volata lunga, andando a sinistra dove tirava il vento. Provò a inserirsi e mi spostò con la mano. Quando sentii il suo colpo sulla coscia capii che si era rovinato da solo. Fu squalificato e vinsi la corsa. Comunque con Giovanni ho un ottimo rapporto e un giorno per scherzare gli proposi di farci una bella vacanza a Tirano".


Diego Ulissi, brillante e dalla battuta pronta, è intervenuto ieri sera a LelloFerrara3.0 ed ha intrattenuto per oltre un'ora i fan intervenuti ad ascoltare i suoi aneddti sportivi e di vita. Il toscano ha voluto precisare.


"Non è vero che non vinco sulle lunghe distanze, A Fiuggi, ho conquistato una delle tappe del Giro più lunghe. Comunque quando sono passato prof, tutti si aspettavano tantissimo da me. Ho comunque fatto il mio percorso senza preoccuparmi degli altri. Certo, in alcune gare sono il primo a dire che non ho fatto bene, ma ho comunque portato a casa 35 vittorie e credo che posso competere ancora per 5-6 anni ad alto livello".

Ciclisticamente parlando Ulissi ha espresso tutta la sua ammirazione per alcuni compagni. "Ricordo il fatto di correre con Petacchi, che rispetto. Era il mio idolo". La presunta rivalità con il conterraneo Paolo Bettini: "Forse più creata da altri. Per me era un mito del ciclismo. Da CT mi convocò pure in Nazionale".

L'episodio del salbutanolo. "Ne parlo sempre malvolentieri. Fu un anno di m,  pieno di stress e la squadra mi è rimasta vicina. Quando sono ripartito non è stato semplice. Ci rimasi talmente male che della bici non ne volevo più sapere. Per un mese non pedalai più. Devo ringraziare Emanuele Mori che venne a Lugano, a mia insaputa, per una settimana finchè non rimontai in bici. Gli sarò sempre grato. In quel periodo partii con la testa. Gli amici si vedono nel momento del bisogno". 

Diventare papà in quarantena. "E' stata durissima perchè eravamo bloccati all'UAE Tour, ma sapevo che con mia moglie c'erano i miei suoceri. Sono stati giorni difficilissimi con tanta paura tra di noi, ma tutto si è risolto e io non vedevo l'ora di rientrare a casa". 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


Si è svolta in un contesto di grande prestigio come il Castello di Grumello del Monte la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun...


La Sicilia ha dato i natali a molti campioni che hanno saputo fare la storia del ciclismo italiano con passione e cuore. E ci sono personaggi che hanno aiutato e aiutano a crescere questi ragazzi come Giorgio Scribano, tecnico ragusano...


Il successo di Mads Pedersen alla Gand Wevelgem e l’immediata vigilia di un’altra Classica Monumento come il Giro delle Fiandre, saranno solo alcuni dei temi della quinta puntata di Velò, la rubrica settimanale di ciclismo di TVSEI ideata da Luciano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024