LINEA VERDE. EDOARDO ZAMBANINI, LA STELLINA DELLA ZALF

DILETTANTI | 19/04/2020 | 07:47
di Danilo Viganò

A fargli venir la voglia di provare a correre in bicicletta è stato il fratello Dennis, che si è fermato alla categoria Juniores. «Vedevo sempre lui gareggiare, con i miei genitori lo seguivamo a tutte le corse, e anch'io mi sono appassionato al mondo delle biciclette».


Edoardo Zambanini, 19 anni dopodomani, si è così realizzato un ciclista di belle speranze. Ha trovato la giusta dimensione lo scorso anno, nella sua ultima stagione tra gli juniores, nella formazione trentina della Campana Imballaggi Rotogal di Lavis, presieduta dalla signora Sonia Giulietta Casotti. Nonostante Edo abbia conseguito una sola vittoria, a Castellucchio nel Mantovano, si è tolto un bel pò di soddisfazioni disputando, in maglia azzurra, sia il mondiale su strada, in cui si è dovuto ritirare a causa di una caduta, che l'Europeo in Olanda, dove, si è classificato al decimo posto. Ha disputato anche le prove iridate e continentali in pista specialità Corsa a Punti, e sempre con la Nazionale Italiana, la Gand-Wevelgem (16simo), e il Tour dei Paesi del Vaud, in Svizzera, quattordicesimo nella classifica generale primo degli italiani.


Zambanini si è inoltre messo in luce sulle strade di casa nostra, ottenendo il quarto posto nel Campionato Italiano di Città di Castello, il secondo all'internazionale di Sovilla Nervesa della Battaglia, a Montecchio di Negrar, Marostica e San Martino della Battaglia: terzo nel campionato regionale svoltosi a Cles. «Per me è stata una bella stagione: ho corso le gare più importanti e ho avuto la possibilità di dimostrare il mio valore in campo internazionale. Ed è soprattutto grazie ai commissari tecnici delle squadre azzurre Rino De Candido e Marco Villa, che hanno riposto la loro fiducia in me».

Zambanini è trentino di Dro, il paese dell'ex professionista Guido Trenti (una tappa alla Vuelta del 2001) poi naturalizzato statunitense. Abita in località Oltra che si trova sotto la pista ciclabile dove si allenano i giovani atleti della Ciclistica Dro, la società per la quale ha iniziato a correre quando aveva 7 anni. Vive con il padre Gianni, operaio in una azienda di detersivi ad Arco, la madre Tamara (originaria di Santa Maria di Non, nel Padovano) gestisce un negozio di tipici prodotti del Trentino a Riva del Garda, il fratello Dennis impegnato nel settore alberghiero a Madonna di Campiglio, e la sorella minore, Marilisa, fino allo scorso anno ciclista ma che ora gioca a pallavolo nella formazione C9 di Arco di Trento. Edo frequenta l'Istituto Tecnico Economico "Giacomo Floriani" di Riva del Garda indirizzo Ammistrazione, Finanza e Marketing. Corridore completo, alto 181 centimetri per 63 chili, debutta quest'anno tra gli Under 23, e sarà a disposizione della Zalf Euromobil Désirée Fior sotto la direzione di Luciano Rui e Ilario Contessa.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un buon momento sia per la pista che per la strada».

A quale età hai cominciato a correre?
«La prima volta a 7 anni, per la Ciclistica Dro, avevo una bici Class gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi perchè è stato il più grande».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Avrei giocato volentieri a calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pessimista e testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Seguo più che altro le notizie di attualità e sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il modo di fare, la bellezza e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Mi piace com'è».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«L'attore Vin Diesel».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«In primis la mia famiglia, ma soprattutto gli zii che mi sono vicini».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«Per il suo stile di vita, il Sud Tirol».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo umile».

Hobby?
«Passeggiate al lago».

La gara che vorresti vincere?
«Gand-Wevelgem».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Essere a disposizione della squadra e fare esperienza».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024