AUSONIA PESCANTINA. FEDERICO E FRANCESCO STANNO BENE

ALLIEVI | 23/03/2020 | 07:26
di Luciano Purgato

In un momento così difficile e complesso per tutti, a causa del Coronavirus, che ci costringe a rimanere a casa e vivere la nostra quotidianità in maniera diversa, ci sono anche notizie che strappano il sorriso. Francesco e Federico, stanno migliorando.


I due giovani ciclisti dell’Ausonia Pescantina di Verona, che a metà febbraio sono stati vittime di un terribile incidente stradale mentre si stavano allenando insieme ai loro compagni di squadra sulla strada che da Costermano porta a Caprino Veronese, piano piano stanno tornando alla normalità.


Federico è già a casa mentre Francesco è ancora ricoverato in clinica a Peschiera per le cure di riabilitazione. Da ricordare che l’incidente in cui sono stati coinvolti i due allievi dell’Ausonia Pescantina, è successo intorno a mezzogiorno mentre un gruppetto di otto ragazzi sedicenni, allievi della squadra del presidente Nicola Chesini, percorrevano la strada che collega Costermano a Caprino Veronese denominato La Linea o Direttissima.

Secondo la ricostruzione, i due giovani mentre pedalavano uno in fianco all’altro, si sarebbero urtati finendo dall’altra parte della careggiata mentre sopraggiungeva un’automobile che li ha trascinati per una decina di metri prima di fermarsi. Una scivolata fatale per i due sedicenni che sono caduti e andati a sbattere contro l’auto, una Renault Captur, condotta da un venticinquenne di Garda che ha cercato invano di evitare l’impatto.

Subito è scattato l’allarme e in pochi minuti sul posto sono giunte due ambulanze del 118 e il personale medico, che hannoprestato soccorso e trasportato i due feriti: uno al pronto soccorso della Clinica Pederzoli di Peschiera, dove è stato ricoverato in prognosi riservata, mentre l’atro è stato trasportato all’ospedale di Borgo Trento.

“Adesso sto decisamente meglio e non vedo l’ora di tornare a casa – dice Francesco che sta seguendo una terapia riabilitativa alla Clinica Pederzoli – in queste settimane mi sono arrivati molti messaggi di vicinanza e di pronta guarigione dagli amici e da tutto il mondo del ciclismo, che ringrazio. Sono in ospedale per la riabilitazione e spero quanto prima di tornare a casa. Gradualmente e con molta cautela, mi muovo,qualche passo con il bastone, tanta terapia per rinforzare i muscoli e rimettere il corpo in allenamento. Ho rischiato la vita e tutto sommato mi è andata bene. Quando uscirò, spero presto, farò il punto della situazione e vedrò quale sarà il mio futuro. Non so se potrò tornare in sella ad una bici lo spero molto”.

Più che soddisfacenti anche le condizioni dell’altro sedicenne coinvolto nell’incidente. Federico è stato dimesso dall’ospedale di Borgo Trento ed è a casa da una ventina di giorni e anche lui sta facendo un percorso di terapia riabilitativa. “Sto migliorando di giorno in giorno – dice Federico – da alcuni giorni ho tolto il busto e questo mi permette di muovermi meglio. Mi manca la biciletta, gli amici e tutto quanto avevo prima di questa brutta esperienza. Il ciclismo? Non lo so cosa farò quanto riprenderà la vita normale, quella di prima dell’incidente e di questa pandemia, per adesso devo solo pensare a guarire in fretta”.

“Finalmente una buona notizia in questi momenti così difficili e complicati per tutto il mondo dello sport, in particolare per il ciclismo che dovrà reinventarsi una stagione già compromessa dal Coronavirus tiene a sottolineare il presidente provinciale della Federciclismo Diego Zoccatelli. La speranza è che i due sfortunati ragazzi tornino al più presto in gruppo”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024