COPPA SAN GEO, POCHE ORE E POI... SI CORRE

DILETTANTI | 21/02/2020 | 07:09

 


Mancano solo 24 ore allo svolgimento della 96^ Coppa San Geo-Giancarlo Otelli-Attilio Necchini-Trofeo Caduti Soprazocco-Dia Agroalimentari-General Food-Security Trust.


Domani alle ore 12,30 il presidente della federciclo Renato Di Rocco, insieme ai patron della corsa Luigi Borno, Valentino Metelli, Rudy Zucca e Gianni Pozzani, abbasserà la bandierina a scacchi davanti al Ristorante-Albergo Sullivan a Ponte San Marco in provincia di Brescia.

Le 29 formazioni al via sono pronte a dare spettacolo su due tratti in linea e due circuiti. Dopo la partenza i corridori raggiungeranno Calvagese della Riviera per affrontare tre giri di un circuito piuttosto nervoso di venti chilometri abbondanti. Quindi il ritorno a Ponte San Marco dove inizieranno sette giri di un circuito tecnico e spettacolare lungo una decina di chilometri.

I concorrenti transiteranno sempre sotto il traguardo fissato a San Vito di Bedizzole all’altezza del Ristorante Borgo San Lorenzo. Le ultime centinaia di metri sono in leggera ascesa. L’arrivo dopo 155,220 chilometri è previsto attorno alle ore 16,15. Al via il secondo classificato dell’anno scorso Filippo Rocchetti (Zalf) e il vincitore del 2018 Filippo Tagliani (Zalf). Il percorso è già stato segnalato e nel corso della gara sarà presidiato da un piccolo esercito di appassionati e volontari. I primi tre classificati verranno intervistati e premiati pochi minuti dopo la partenza in zona arrivo. Gli inviati dei media avranno la possibilità di intervistarli attorno alle 16,45 nella sala stampa allestita al Ristorante Borgo San Lorenzo.

Una corsa di importanza storica, come emerge dalle parole di alcuni direttori sportivi.

Dario Nicoletti (Mendrisio): E’ una corsa di grande prestigio perché è la prima e l’attesa di tutti è molta, anche se il percorso vecchio era più spettacolare. Cercheremo di entrare nelle fughe e in caso di probabile volata si metteranno d’accordo i nostri due velocisti Belloni e Pasquotto. Fare il pronostico è difficile perché sono tante le squadre di alto livello. Noi siamo allenati bene grazie alle condizioni meteo favorevoli. E numerosi.

Flavio Zappi (Holdsworth): E’ una gara che mi ha sempre affascinato e potrebbe riservare grandi sorprese anche se è disegnata per i passisti. Cercheremo di non farci sorprendere nel caso nasca la fuga giusta puntando su Louis Rose-Davies e Paul Double. Vedo favorite le formazioni Continental che hanno già corso con i professionisti. le favoreli condizioni ci hanno permesso di prepararci bene. Quest’anno ci siamo allenati sulla riviera romagnola e in particolare a Riccione dove siamo rimasti sei settimane

Gianluca Valoti (Continentale Team Colpack): E’ una corsa che mi è sempre piaciuta e per il nostro team rappresenta davvero molto perché è di grande spessore. Visto il percorso di quest’anno è particolarmente adatto agli uomini veloci, per Michele Gazzoli in primis. Difficile fare il pronostico ma credo proprio che i vari Marchetti, Moro, Bresciani, Maronese possano sicuramente lottare per la vittoria. come gli avversari siamo però pronti a dimostrare il nostro valore, grazie anche all’inverno mite che ci ha permesso di allenarci bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024