VIVIANI: «TRA GLI AMICI DEL FANS CLUB MI RICARICO E MI RASSERENO»

EVENTI | 18/02/2020 | 12:40
di Francesco Coppola

E' stata una serata memorabile quella che il Fans Club dedicato ad Elia Viviani ha preparato l'altra sera per festeggiare il proprio beniamino, al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, con la partecipazione di tanti grandi campioni dello sport del pedale e soprattutto della pista. Una festa ricca di emozioni e di ricordi che ha fatto rivivere, soprattutto ai non più giovanissimi, i momenti più belli della storia del ciclismo. Una cerimonia preparata a puntino da patron Agostino Contin che oltre riuscire a portare il festeggiato Elia, ha chiamato a raccolta altri due assi della pista come Silvio Martinello e il Commissario Tecnico della Nazionale del Settore, Marco Villa.


 Viviani, che era affiancato dai fratelli Attilio (ciclista alla Cofidis) e Luca (calciatore centrocampista del Caldiero Terme) ha vissuto una serata ricca di entusiasmo e di passione grazie anche agli oltre ai numerosissimi amici e sostenitori che si sono dati appuntamento nel celeberrimo tempio del ciclismo veronese, per applaudire ed incitare il Campione Europeo e Olimpico in vista della nuova stagione che culminerà con i Giochi di Tokyo.


 "Oltre all'allenamento fisico è importante anche ricaricare le batterie del cuore - ha osservato Elia, portacolori della Cofidis - e questa serata mi ha permesso di rivedere e di trascorrere qualche ora in compagnia con tanti amici che mi hanno accompagnato sin dalle prime pedalate", a cominciare proprio da Agostino Contin. Ad applaudire Elia e a rivolgergli gli auguri per un 2020 di grandi soddisfazioni, il padrone di casa Roberto Iseppi, insieme al sindaco di Bevilacqua, Fosca Falamischia e al vice, Paola Gonzato, al Consigliere Nazionale della Federciclismo, Corrado Lodi e al presidente del Comitato di Mantova, Fausto Armanini.

 "Il 2020 è iniziato con una caduta e qualche variazione di calendario ma poteva andare peggio - ha ricordato Elia tra gli applausi - . Alla fine non ho perso neanche un giorno di allenamento e adesso ho una buona condizione fisica: in questi giorni mi sto preparando in pista a Montichiari con la nazionale italiana, correrò la Volta Algarve prima di raggiungere Berlino dove sono in programma per i Campionati Mondiali su pista. E' una stagione importantissima per me perché l'obiettivo principale è quello di puntare ad un'altra medaglia olimpica". In prima fila come sempre gli irriducibili Cav. Giampaolo Negretti della Feltre Traslochi, Renato Giusti del Maglificio Antonella Club 88 e Nicola Minali della DMT.

 A rendere ancora più bella ed entusiasmante la serata è stata la presenza della coppia d'oro della pista italiana composta da Villa e da Martinello che si è ritrovata dopo 25 anni dalla conquista dello straordinario titolo iridato nella specialità Madison a Bogotà, in Colombia. "Quando Contin mi ha invitato per questa serata dicendomi che quest'anno si festeggiavano i 25 anni da quel mondiale - ha precisato Villa quasi incredulo - ho pensato che non fosse possibile che erano già passati 25 anni. Invece è proprio così anche se nella nostra testa sembra sia accaduto soltanto ieri".

 "Marco nel frattempo è diventato uno dei tecnici più apprezzati a livello mondiale - ha rilevato dal canto suo Martinello che è stato anche campione olimpico ad Atlanta nel 1996 - e gli auguro di poter raccogliere alle prossime Olimpiadi le medaglie per cui ha lavorato in questi anni creando una bellissima realtà". Durante la serata molto applauditi anche gli interventi dell'ex presidente della Federciclismo di Verona, Prof. Giuseppe Degani e del giornalista e inviato della Gazzetta dello Sport, Ciro Scognamiglio.

 "Non è stato facile allestire questa serata perché Elia, giustamente, deve rispettare i propri impegni agonistici e il cambio di calendario ci ha costretti a variare la data repentinamente - ha osservato Agostino Contin con un pizzico d'orgoglio - . Sono felice di esserci riuscito perché ci tenevo tantissimo a far sentire ad Elia tutto il calore di questa bellissima platea e per ribadire ancora una volta la nostra vicinanza a lui che è un autentico patrimonio del ciclismo italiano". "Avere qui con noi anche Villa e Martinello - ha concluso il patron - ci ha riempiti di gioia e ha impreziosito ulteriormente un serata incentrata sull'amicizia e l'allegria". Contin ha concluso il proprio intervento ricordando che mercoledì 18 marzo, sempre nel Castello di Bevilacqua, si svolgerà la presentazione ufficiale dell'edizione 2020 del Prestigio d'Oro Alé che festeggerà il 25^ anno di vita.

Le foto sono di Cristiano Ospizio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024