
Una sfida per mettersi alla prova ed anche per combattere gli stereotipi e le differenze di genere nello sport: sono questi gli obiettivi che si pone Valentina Tanzi, ultracycler ticinese, con il progetto “Yes I Can”.
L’atleta svizzera, conosciuta anche come Dama Celeste, quest’anno pedalerà sui percorsi delle tre corse a tappe più importanti del ciclismo mondiale (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta Espana, ndr) cimentandosi in tutte le frazioni in programma.
Tanzi, sul proprio sito (https://www.damaceleste.com/), spiega come ha avuto l’idea di questa nuova sfida: «Nel ciclismo femminile non ci sono dei veri e propri Grandi Giri di tre settimane come accade per gli uomini: in Italia c’è una gara di dieci tappe mentre in Francia e Spagna esistono corse di un solo giorno e quindi mi sono detta: perché non provare a pedalare ogni chilometro dei tre Grandi Giri anticipando gli uomini di un giorno?»
Il progetto “Yes I Can” porterà l’avventuriera rossocrociata a pedalare complessivamente per nove settimane, coprendo la distanza di 10.295 chilometri attraversando Ungheria, Italia, Francia (una volta durante il Tour e una durante la Vuelta, ndr), Paesi Bassi, Spagna e Portogallo.
«Mi auguro – dichiara Valentina sempre sul suo sito – di poter ispirare altre donne a andare oltre quelli che pensano, o altri credono, essere i propri limiti.»
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.