CONVEGNI, LUNEDI' A PADOVA SI PARLA DI SICUREZZA E MULTIDISCIPLINARIETA'

NEWS | 25/01/2020 | 07:19
di Francesco Coppola

 


Il 2020 si preannuncia piuttosto impegnativo per la Federciclismo del Veneto presieduta da Igino Michieletto che si appresta ad affrontare l'ultimo anno del mandato olimpico. Una stagione che sarà incentrata sui temi legati alla sicurezza degli atleti, all'attività, alla multidisciplinarietà e al settore paralimpico. Argomenti di grande interesse che saranno affrontati lunedì 27 gennaio a Padova in occasione di un incontro organizzato dal Comitato Veneto e che è stato programmato alle ore 19 presso la sede della Fci Regionale, allo Stadio Euganeo. Per l'occasione, che vedrà riuniti i componenti dello stesso, quelli delle varie commissioni e i responsabili dei sette Comitati Provinciali, saranno presentati i calendari gare dell'attività Strada, Pista, Giovanissimi e Fuoristrada, deel Triveneto e sarà illustrato il Progetto di fine mandato. All'incontro parteciperà, tra gli altri, il Dott. Enrico Savio, fiscalista, che illustrerà le novità fiscali e procedurali.


  "Per il ciclismo veneto il 2020 si presenta come un anno di particolari e importanti eventi - ha precisato Michieletto alla vigilia dell'incontro - . Oltre al Campionato Italiano di Ciclocross svoltosi nelle scorse settimane a Thiene, nel vicentino, ci saranno anche quelli riservati ai professionisti, sia su strada che a cronometro, delle donne elite e junior su strada, juniores strada maschili e cronosquadre donne elite. L’evento di forte impatto mediatico nazionale è rappresentato certamente dal Meeting Nazionale Giovanissimi. Visibilità della nostra regione che va sostenuta e rafforzata con uno straordinario impegno per il quale sono chiamate a partecipare le componenti del ciclismo regionale".

  A riguardo della sicurezza Michieletto ha precisato che: "Prima di tutto bisogna porre particolare attenzione all’educazione e ai comportamenti dei nostri atleti. Ogni provincia dovrà cercare di mettere in campo incontri con i corridori giovanissimi ed esordienti e dove un funzionario della Polizia Stradale parlerà della sicurezza e dei comportamenti e dove potranno essere consegnati agli atleti kit di luci, come fatto parzialmente sia a Treviso che a Rovigo e vedremo di recuperare anche i campanelli in dotazione". "E' necessario rilanciare con convinzione i corsi di soccorso e rianimazione cardio-polmonare per gruppi di 10-15 persone - ha proseguito il presidente - e coinvolgere il personale che svolge qualunque forma di attività con i ragazzi e non solo. Bisognerà organizzare un qualificato incontro con le varie componenti dirigenziali del ciclismo veneto, aperto anche agli Enti della Consulta, sul tema 'Il ciclista è una persona' e dove saranno trattati argomenti legati alla sicurezza stradale, agli impianti sicuri per gli allenamenti giovanili e alle problematiche per lo svolgimento delle gare". Michieletto ha poi annunciato che al prossimo incontro con il Sottosegretario agli Interni, Achille Variati, parteciperanno il nuovo Comandante della Polstrada del Veneto, il Presidente dell'Associazione dei Comuni e l'Assessore Regionale alla Viabilità.

  Per quanto riguarda l'attività Michieletto ha sottolineato che sarà necessario "confermare tutte le attività programmate per le varie rappresentative e, in più, coinvolgere possibilmente per qualche gara fuori regione alcuni atleti di valore che sono di esempio e potrebbero rappresentare risorse per il futuro". A riguardo della multidisciplinarietà Michieletto ha suggerito di programmare per i docenti corsi di formazione ma anche un incontro che possa avere come relatore il Commissario Tecnico della Nazionale, Davide Cassani.

  "Sarebbe importante coinvolgere il settore Paralimpico per una iniziativa che lo possa valorizzare - ha concluso il presidente della Federciclismo del Veneto - . Si potrebbe prevedere una manifestazione aperta non solo al ciclismo. Organizzare anche una conferenza stampa che possa illustrare tutte le gare legate ai Campionati Italiani e alle varie attività a carattere internazionale".

Francesco Coppola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024