LINEA VERDE. CARLOTTA CIPRESSI, TALENTO FORLIVESE

DONNE ALLIEVE | 27/12/2019 | 07:20
di Danilo Viganò

Carlotta Cipressi è una giovanissima ciclista di Forlì, la città romagnola di un grande campione come Ercole Baldini, e negli ultimi anni di Matteo Montaguti che ha chiuso la sua carriera quest’anno, di Matteo Malucelli che corre per la Caja Rural Seguros RGA, di Alessandro Malaguti professionista fino al 2016.


Cipressi, 16 anni, è un talento nazionale del movimento femminile. Ha scoperto la bici grazie alla passione del nonno Marino che ha diretto per molti anni il team Comaco di mountain bike. Con il rampichino ha pedalato anche il padre Alberto, oggi ingegnere edile. Mamma Enrica fa la casalinga, mentre la sorella maggiore Cecilia ha giocato a tennis.


Di momenti da incorniciare in quest’ultima stagione Carlotta ne ha davvero avuti tanti: dai due titoli italiani e regionali in pista (Inseguimento e Inseguimento a squadre) alle sei vittorie su strada: la Tre Giorni di Comano Terme, le cronometro di Riccione e Castelgomberto, i traguardi di Calci, Sarteano e Osimo Stazione. In maglia azzurra è volata a Baku (Azerbajan) per i Giochi Olimpici della Gioventù correndo sia la crono che la prova in linea. La bici la diverte, a scuola va bene e frequenta l’Itis “Marconi” di Forlì indirizzo meccanica. Nel team Re Artù General System, che il prossimo anno assumerà la nuova denominazione di Women Junior Academy (sede Forlì), si trova benissimo e può contare su un ambiente professionale e organizzato. Carlotta esordirà tra le juniores e a dirigerla ci sarà Gabriella Pregnolato, cinque volte campionessa italiana che nel 2016 ha diretto la Astana Women’s Team.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E’ in grande crescita con miglioramenti in tutti i settori».

A quale età hai cominciato a correre?
«Sono partita dalla categoria promozionale per la SC Forlivese, avevo una Vicini gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per come era forte sotto tutti i punti di vista».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Voglio sempre primeggiare».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di storia».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Sei social?
«Nei modi giusti».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«L’invidia che invade il mondo ciclistico».

Piatto preferito?
«Passatelle. Un pasta all'uovo romagnola fatta in casa».

Hobby?
«La compagnia degli amici, e viaggiare».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film storici».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono egoisti, superficiali e vuoti culturalmente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024