LINEA VERDE. EMMA REDAELLI, PEDALI E FOTOGRAFIA

DONNE ALLIEVE | 23/12/2019 | 07:40
di Danilo Viganò

Quest'anno si è dovuta accontentare di due medaglie d'argento e una di bronzo nelle varie sfide tricolori di cui una certa amarezza per il secondo posto conquistato al campionato italiano su strada di Chianciano (Siena) riservato alla categoria donne Allieve. Emma Redaelli esce comunque a testa alta da una bella annata che l'ha vista salire sette volte sul podio tra pista e strada.


Brianzola di Sovico, classe 2003, la giovane Emma si è innamorata della bicicletta grazie al nonno Ambrogio Magni, ex dilettante, ma pure per la passione che le trasmette papà Lorenzo (ha corso fino alle giovanili, ndr) che oggi dirige una impresa edile. E' anche la figlia del Sindaco di Sovico nonchè avvocato, Barbara Magni ed è seguita e supportata, quando gareggia, dalla sorella maggiore Sofia.


Emma frequenta il Liceo Artistico Statale della Villa Reale di Monza "Nanni Valentini", e nonostante quest'anno non sia riuscita a fare centro, dei buonissimi segnali ha mandato dalla strada come i due podi ai Campionati Italiani a cronometro a squadre (seconda) con la Valcar Cylance, e nella prova individuale sempre contro il tempo dove si è classifcata al terzo posto. Velocista di razza, la brianzola l'anno prossimo, al primo anno da Juniores, correrà con la Vo2 Team Pink società con doppia affiliazione in Emilia Romagna e in Piemonte.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«In questi ultimi anni è cresciuto molto anche dal punto di vista degli atleti, sia per quanto riguarda la pista che la strada. Ha fatto grandi passi per l'attività dei giovani».

A quale età hai cominciato a correre?
«All'età di 7 anni con il Velo Club Sovico. Correvo con una Kuota gialla e blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè oltre alle vittorie, ha avuto il carattere di un corridore vero».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda e orgogliosa».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Fantasy e romanzi rosa».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Sei social?
«Uso i canali nel modo giusto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più spazio all'immagine del movimento femminile».

Piatto preferito?
«Pasta al sugo del nonno».

Hobby?
«Fotografia».

La gara che vorresti vincere?
«Olimpiadi».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Un fattore negativo innegabile è che oggi internet e i social hanno reso i ragazzi più virtuali e meno reali, non sanno più dialogare fra loro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024