MARCHE, ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI

CICLOCROSS | 20/12/2019 | 07:24

Il Trofeo Poly Flub si è rivelato un vero e proprio successo con la macchina organizzativa congiunta dell’Abitacolo Sport Club e della CAS Rapagnanese che ha perfettamente funzionato sui prati del Circolo Magnum a Piane di Rapagnano nell’aver ospitato lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche insieme ai circuiti Adriatico Cross Tour e Master Uisp Ciclocross Marche.


Un’edizione ampiamente ripagata dalla cospicua partecipazione di bikers (oltre 200) da tutte le Marche e dalle altre regioni del Centro Italia per l’assegnazione dei punti top class e come banco di prova importante per prepararsi agli imminenti campionati italiani FCI a Schio in Veneto tra il 10 e il 12 gennaio.


Protagonisti in positivo delle batterie riservate agli agonisti Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior) e Vincenzo De Angelis (Pedale Teate) tra i G6 uomini, Alice Pascucci (Bici Adventure Team) e Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platform Team) tra le G6 donne, Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese), Morgan Dubini (Superbike Bravi Platform Team) e Giordano Gigli (TRZ Cycling Team) tra gli esordienti uomini secondo anno, Giulia Rinaldoni (Bike Adventure Team), Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team) e Sara Tarallo (TRZ Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Valerio Pisanu (Race Mountain Folcarelli Cycling Team) e Filippo Ragonesi (Cycling Cafè Racing Team) tra gli allievi uomini, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico), Erika Viglianti (Team Di Federico) e Letizia Medori (Team Di Federico) tra le allieve donne, Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Philippe Mancinelli (Cycling Cafè Racing Team) e Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese) tra gli juniores uomini, Mario Gabriele Di Mattia (Aran Vejus), Marcello Merlino (D’Amico UM Tools) e Raul Baldestein (Cycling Cafè Racing Team) tra gli open uomini, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Angela Campanari (Superbike Bravi Platform Team) e Sara Grifi (GC Capodarco) tra le donne open.

Ai nastri di partenza anche Daniele Peschi (TRZ Cycling Team) che continua a fare passerella come unico rappresentante della categoria ID-2 paralimpica, “scortato” dal suo tutor Vanessa Casati, continuando ad inseguire il suo sogno di poter partecipare a un campionato italiano.

Obiettivo podio raggiunto nelle fasce amatoriali per Daniele Paoletti (Passatempo Cycling Team),  Cristiano Santolini (Passatempo Cycling Team) e Alessandro Di Donato (Asd Bikenergy) tra gli élite sport, Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team), Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) e  Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Attilio Pavone (AK Cycling Team), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese) e Luca Lupinetti (Team Iachini Cycling) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team) ed Ezio Cameli (Bici Adventure Team) tra i master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally) e Massimo Viozzi (New Pupilli Uisp) tra i master 4, Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n’Road), Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) e Mauro Mercuri (Xtreme  Bike Team) tra i master 5, Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) e Michele Rubeis (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco) tra i master 6, Paolo Pirani (Bikers Rock n’Road), Adriano Conti (Asd Monti Azzurri) e Giulio Conti (New Pupilli CSI) tra i master 7, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Adamo Re (Bike Racing Team) e Pio Tullio (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco) tra i master 8,  Daniela Stefanelli (Team Cingolani), Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp) e Alessia Scarpetta (Sbt Team) tra le donne master.

La società leader a punteggio è stata la Bici Adventure Team che si è portata a casa anche la graduatoria per partecipazione. 

I CAMPIONI REGIONALI FCI MARCHE CICLOCROSS 2019-2020

Esordienti uomini secondo anno: Morgan Dubini (Superbike Bravi Platform Team)

Esordienti donne secondo anno: Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allievi primo anno uomini: Teodoro Torresi (Bici Adventure Team)

Allievi secondo anno uomini: David Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allieve donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)

Juniores: Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team)

Under 23: Nicholas Malizia (Cycling Team Fonte Collina)

Elite: Marcello Merlino (D’Amico UM Tools)

Open donne: Giorgia Simoni (Bici Adventure Team)

Elite Sport: Daniel Paoletti (Passatempo Cycling Team)

Master 1: Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team)

Master 5: Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n’ Road)

Master 7: Paolo Pirani (Bikers Rock n’ Road)

Master donna: Daniela Stefanelli (Team Cingolani)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024