UC MIRANO, CELEBRATA UNA GRANDE STAGIONE

GIOVANI | 17/12/2019 | 07:24
di Francesco Coppola

 


E' stata un'annata molto bella e significativa quella che si è da poco conclusa per i 39 atleti (allievi, esordienti e giovanissimi), i tecnici ed i dirigenti dell'Unione Ciclistica Mirano caratterizzata da 10 vittorie, tutte di qualità, e da un gran numero di piazzamenti tra i primi cinque. Ma a porre la proverbiale "ciliegina sulla torta" a fine annata e precisamente il 13 ottobre scorso fu l'affermazione ottenuta da Daniel Zanta a Cesano Maderno (Monza e Brianza) nel prestigioso 57° Trofeo Villaggio San Pio X. Una gara ambitissima e inseguita da oltre dieci anni da i portacolori del club bianconero. A rilevarlo è stato, con un pizzico di commozione, il presidente dell'Uc Mirano, Paolo Mario Bustreo, in occasione della festa di fine anno svoltasi al "Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia) e preparata per premiare tutti i corridori, i dirigenti e gli amici sponsor.


  A fare gli onori di casa, alla presenza di oltre 240 invitati, lo stesso Bustreo, che era affiancato da i componenti il direttivo e da i coordinatori del Settore Tecnico, Sandro e Marino Bettuolo, ha tracciato il bilancio del 2019 ed ha ringraziato i ragazzi, le loro famiglie, i tecnici e gli sponsor che hanno reso possibile il raggiungimento degli obiettivi. Annata che ha confermato l'Uc Mirano ai primissimi posti a livello nazionale e la prima del Veneto nel settore. "I ragazzi ci hanno regalato tantissime soddisfazioni - ha precisato il presidente - e di questo bisogna dire grazie ai tecnici e ai dirigenti che hanno saputo trasmettere i valori necessari alla loro crescita. Grazie alle famiglie e a tutte quelle persone invisibili che ci consentono di coltivare le nostre passioni".

  Tra i corridori festeggiati il promettente allievo del primo anno Alessio Delle Vedove vincitore di cinque gare (a Fiumicello, Verona, Mantova, Cartura e Campolongo Maggiore) e con una ciascuna Samuele Mion (a Vazzola), Sebastiano Carraro (Martellago), Nicolò Birello (Zianigo), Francesco Pasqualato (Conselve) e quindi Zanta a Cesano Maderno. Alla cerimonia, svoltasi in un clima di grande festa anche per la gioia trasmessa da i corridori delle categorie più giovani, sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco, l'Assessore allo Sport e il Consigliere del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello, Cristian Zara e Fabrizio Salviato, l'ex Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e del Veneto, Raffaele Carlesso, il Consigliere Onorario del Comitato Veneto, Italo Bevilacqua e il responsabile della Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, Paolo Bassanello.

  La cerimonia è proseguita con la presentazione della nuovissima bicicletta realizzata dalla Dinatek con colori fotocromatici che sarà utilizzata nella prossima stagione, le premiazioni degli sponsor Simone Fraccaro, Mattia Antonello, Maurizio Canzi, Maurizio Simionato, la signora Clara dello Studio Bustreo, Dino Stocco, Marco Zordan, Daniele Longhi, Matteo Chinellato e Luigi Zampieri. A conclusione della serata è stato rivolto il saluto ai corridori che nel 2020 passeranno nella categoria superiore e al Gruppo Cicloturistico dell'Uc Mirano guidato Fabrizio Salviato, che sono gli autentici "Angeli Custodi" dei ragazzi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024