ADRIANO AMICI: «PRONTI A FARE LA NOSTRA PARTE, E IL FUTURO È DONNA»

PROFESSIONISTI | 10/12/2019 | 10:49
di Pier Augusto Stagi

È in macchina, come sempre e più di sempre. Lo attendono per una riunione piuttosto delicata e importante: c’è da definire parte del 2020, che per Adriano Amici, 77 anni da compiere il prossimo 15 gennaio, è già cominciato. «È tutto pronto, anche perché il Laigueglia è alle porte (16 febbraio, ndr) – dice a tuttobiciweb il più grande organizzatore italiano dopo il colosso Rcs Sport -. Non è un momento facile per l’economia del nostro Paese, ma con un po’ di buona volontà da parte di tutti ce la stiamo facendo. L’importante è salvare il calendario italiano, e noi, come Gs Emilia, stiamo facendo nel nostro piccolo la nostra parte».


Collabora da trent’anni anche a tenere vivo il Gp di Larciano, in programma il prossimo 8 marzo. «È un paese piccolino, ma c’è tanta passione e voglia di fare – aggiunge Adriano -. Lì abbiamo ormai rapporti consolidati: è da anni che si lavora assieme e siamo davvero una famiglia».


Fiore all’occhiello del Gs Emilia anche la Coppi & Bartali (25-29 marzo). «Partiremo come da tradizione da Gateo a Mare, mentre l’ultima tappa dovrebbe essere in terra di Toscana. Zona Prato, ma decideremo venerdì prossimo – precisa l’esperto ammiraglio bolognese -. Per questa corsa abbiamo avuto il record di richieste di partecipazione. Al momento ben 9 team di World Tour e 40 totali. Per il Pantani (si correrà il 19 settembre) idem come sopra: 7 team di World Tour e 32 richieste totali».

Nel bouquet del Gs Emilia c’è anche il Matteotti (20 settembre) e anche qui, non mancano le richieste da parte di team della massima serie. «Qualcosa si muove, e noi ne siamo davvero felici e orgogliosi».

Poi il gran finale, il 3 e il 4 ottobre, con l’Emilia e il Beghelli coniugato sia  al maschile che al femminile. «Se penso che sei anni fa, quando decidemmo di creare l’Emilia anche al femminile, avevamo al via una quarantina di ragazze e oggi, per la 7° edizione, abbiamo avuto richiesta da 14 formazioni di livello mondiale, e la cosa ci rende chiaramente orgogliosi. Noi crediamo nel ciclismo femminile, loro se lo meritano, e sento in giro che ci sono altri organizzatori che stanno pensando di fare la stessa cosa (Tre Valli e Bernocchi?, ndr): questa è una strada tracciata, che va seguita e percorsa. Non si torna più indietro».

Anche Adriano Amici non torna più indietro. Il 1983, anno della sua prima organizzazione (criterium degli Assi ai Giardini Margherita, ndr) è lontano. Ma Adriano è solito pedalare senza mai guardarsi alle spalle. «Ci saranno novità, soprattutto di percorso nell’Emilia, anche se il finale sul San Luca non si tocca. E poi anche nella Coppi & Bartali. Un’anticipazione? Terza tappa, faremo il Carpegna, per ricordare Marco Pantani».

Adriano guarda avanti, ma non dimentica.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024