AMORE&VITA PRODIR, PER IL 2020 ARRIVA RICCARDO MARCHESINI

CONTINENTAL | 04/12/2019 | 12:34

Aretino classe 1993, e Campione Toscano elite in carica, Riccardo Marchesini vestirà la maglia di A&V – Prodir nella prossima stagione. Passista scalatore, ma anche abbastanza veloce negli arrivi di gruppi ristretti, Marchesini quest’anno, oltre ad aver conquistato la maglia bianco-rossa di campione Toscano, ha vinto anche il prestigioso Giro del Montalbano e si è contraddistinto durante tutto l’arco della stagione, ottenendo tanti piazzamenti nella top 10, salendo più volte sul podio, e risultando in assoluto l’atleta toscano più continuo in termini di rendimento . 


Ivano Fanini è rimasto letteralmente colpito dalla caparbietà e dalla grinta di questo giovane, e dopo averlo seguito personalmente nelle gare estive, ha deciso di ascoltare il proprio istinto di talent scout, oltre ai suggerimenti dell’esperto tecnico Masiani (che da diversi anni ormai dirigeva Riccardo), decidendo, insieme al figlio Cristian, di inserirlo nell’organico 2020 della formazione.


Si tratta peraltro del secondo membro della famiglia Marchesini che va a vestire la maglia di un Team Fanini (vedi foto con il santo Padre e la mamma dei Fanini). 

Infatti lo zio di Riccardo, ovvero Romano Marchesini, aveva militato nelle file del Team Fanini agli inizi degli anni 80, e questo rimane tutt’oggi indelebile nella memoria di patron Ivano. 

E’ proprio questo ricordo di Romano che veniva nel negozio di biciclette a Segromigno in Piano, (dove venivano costruite le bici Fanini) per farsi mettere in posizione dal compianto fratello Michele(scomparso improvvisamente meno di un mese fa), è stato un punto in più a favore di Riccardo. 

“Ricordo vivamente quando Romano veniva da noi e Michele gli sistemava in maniera perfetta la bicicletta - racconta commosso Ivano Fanini, che ancora non riesce a darsi pace per la perdita del fratello - erano momenti bellissimi quelli, e Romano si affidava ciecamente a Michele perché sapeva che era un vero e proprio “professore” nel mettere in bicicletta gli atleti. E come Marchesini facevano in tantissimi, tra cui Mario ( - riferendosi a Cipollini - ), Michele Bartoli, Andrea Tafi, Rolf Sorensen, Stefano Della Santa, Alessio Di Basco, GB Baronchelli, Pierino Gavazzi e molti altri ancora. Mi ricordo che Marchesini era un bel corridore ma sono sicuro che suo nipote Riccardo sia molto più forte. Comunque, sia perché questo ragazzo è sicuramente valido e meritevole, che per il pizzico di la nostalgia che provo nel vederlo, pensando ai bei tempi del passato, ho convinto anche mio figlio Cristian che gestisce la squadra, a scommettere su di lui e sono certo che non ci deluderà”.

Riccardo Marchesini andrà ad affiancare i capitani Davide Appollonio e Marco Tizza, ed insieme agli atleti già confermati come Antonio Zullo, Viesturs Luksevics, Kaspars Sergis, Kristaps Ansons, Yukinori Hishinuma, Vitaljis Kornilovs, e a quelli nuovi che verranno annunciati prossimamente, sarà un importante punto di forza del nuovo team che anche quest’anno vedrà alla direzione tecnica Alessio Di Basco e a quella sportiva Volodymyr Starchyk, Maurizio Giorgini e Marco Zamparella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024