DIARIO DAL NEPAL. VEGETAZIONE, ADDIO - 6

REPORTAGE | 16/11/2019 | 07:30
di Paolo Simion

Ciao a tutti! Vi ricordate? Ieri vi abbiamo salutato mentre aspettavamo la nostra porzione di chowmein e oggi vi posso svelare che era davvero bella abbondante, per fortuna... La torta di mele invece l'abbiamo aspettata per 50 minuti perché la signora del lodge l'ha impastata e fatta al momento. Attesa un po' lunghetta, a dire il vero, ma torta buona e alla fine decisamente gradita.


Come sempre, sveglia sempre all'alba perché fino a mezzogiorno ci sono i colori più belli e lungo il cammino non troviamo le carovane di Yak (una mucca di alta montagna) nei sentieri stretti.


Sulla carta oggi avremmo dovuto camminare per quattro ore ma ce ne abbiamo messe soltanto due per andare da Pangboche a Dingboche, che è a 4.400 metri di quota. Una volta al lodge, abbiamo lasciato giù gli zaini e siamo andati a farci una camminata nella valle per vedere da vicino il Lhotse, la quarta montagna più alta della terra (8.516 metri), Nuptze, Peak 38, Island Peak e Ama Dablam: praticamente un altipiano chiuso su tre lati da questi picchi innevati e infiniti, mentre la vegetazione è sparita già da quota 4.000. Cambia il panorama, cambiano gli orizzonti, non cambia il fascino di questa terra che continua ad essere davvero incredibile.

Per ora l'altitudine non ci ha dato fastidio, ma aspettiamo i prossimi giorni. Intanto immaginateci in un lodge a 4400 metri con delle highlands scozzesi giallo/marrone e le vette dolomitiche che torreggiano sopra di loro: questo può aiutarvi ad avere un'idea del panorama che abbiamo davanti a noi e che ci godiamo in attesa che calino leombre della sera.

Domani sarà una giornata dedicata all'acclimatamento e ad un cambio di programma che con Giorgio e Dil abbiamo studiato oggi a pranzo. Seguiteci e ve lo sveleremo. A domani!

6 - continua

LE PUNTATE PRECEDENTI

1 - Paolo Simion e il trekking verso l'Everest

2 - L'aeroporto più pericoloso del mondo e via!

3 - Un piccolo record verso Namche Bazar

4 - Quando la notte si fa fresca...

5 - Benedette salviettine

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024