RAVASI. TRE VITI IN PIU’ E TANTA VOGLIA DI TORNARE A PEDALARE

PROFESSIONISTI | 18/09/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

La Vuelta Burgos è costata caro a tanti corridori, anche di casa nostra. Vi abbiamo raccontato di Matteo Spreafico, oggi vi aggiorniamo sulle condizioni di Edward Ravasi che nella penultima tappa della corsa spagnola è finito a terra riportando vari traumi e la rottura del collo del femore sinistro.



«La caduta risale a un mese e una settimana fa, è stata una vera banalità, ma non lo sono le conseguenze che mi ha lasciato. Stavo rientrando in gruppo dopo un veloce stop per espletare un bisogno fisiologico e, visto il gran caldo, avevo colto l’occasione per prendere dall’ammiraglia un paio di borracce. Per afferrare la seconda ho tirato via la mano dal manubrio, in quel momento una folata di vento me lo ha girato e sono rovinato a terra. Ho cercato di rialzarmi ma il dolore continuava ad aumentare. Inizialmente pensavo di aver rotto spalla, invece il problema era alla gamba. A volte le cadute stupide fanno più danni dei finali convulsi in cui rischiamo moltissimo» sospira il 25enne varesino che è stato costretto a chiudere anticipatamente la stagione.

«Mi hanno operato la sera stessa a Burgos, mettendomi 3 viti che ormai fanno parte di me. Sono rimasto in ospedale due giorni, domenica sono ritornato in Italia. Sono passato da una vita “a tutta” al dover stare fermo. Al massimo mi spostavo dal letto al divano. Grazie alle stampelle ho ripreso a camminare e ad avere una vita quotidiana più indipendente. Non è stato facile, ma ho riposato e ricaricato le energie mentali in vista del prossimo anno, nel quale voglio dimostrare quanto non sono riuscito a fare in quest’annata molto sfortunata» racconta il portacolori della UAE Emirates, che si è consolato godendosi la casa nuova a Comerio (Va), nella quale convive da giugno con la fidanzata Martina.

Dopo 3 settimane dall’intervento, la prima lastra di controllo ha mostrato che l’osso si stava saldando bene, oggi è previsto un nuovo check medico per verificare se la frattura si è rimarginata del tutto. «Appena i medici mi hanno dato il via libera ho iniziato la riabilitazione con esercizi di fisioterapia, elastici e tecar per riattivare i muscoli. All’inizio mi sembrava di non averli più, ma nel giro di due settimane è già tutta un’altra storia. Alla fine della settimana scorsa sono risalito in bici, sui rulli. Per fare un’ora ce ne impiego una e mezza perché ogni quarto d’ora devo fermarmi per evitare infiammazioni, ma man mano sto incrementando i tempi. Incrociando le dita, il prossimo fine settimana potrei tornare su strada. Ho pensato molto al fatto di essermi fatto male quando stavo iniziando a pedalare forte, ma ormai è inutile piangere sul latte versato. È il momento di fare un bel “reset” e di iniziare a lavorare in vista del 2020 per regalare delle belle soddisfazioni a me stesso e alla squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte...


Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra,  la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di FEBBRAIO 2025, è arrivato! Il 134esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024